SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, La Russa ricorda Tatarella: «Pinuccio ha contribuito alla nascita della destra europea» – VIDEO

«Un’occasione come l’8 febbraio di ricordare contemporaneamente l’anniversario della nascita di Alleanza Nazionale e ricordare il mio amico Pinuccio Tatarella, non può passare inosservata. Sono due cose molto, molto vicine l’una all’altra perché non ci sarebbe stata la nascita di AN senza Tatarella, e Tatarella non sarebbe quello che tutti noi ricordiamo essere stato se non avesse contribuito in maniera decisiva a far nascere la destra europea di governo, la destra di AN, che poi è l’antesignana di Fratelli d’Italia».

Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, nel videomessaggio inviato al convegno “La destra di governo di Tatarella. A 30 anni dalla nascita di Alleanza nazionale” organizzato dalla Fondazione Tatarella, in collaborazione con la Fondazione Alleanza nazionale, nella Sala Europa di Villa Romanazzi Carducci, a Bari

«L’ho già detto e lo ripeto: la storia della destra politica italiana del dopoguerra è concatenata, sono tanti anelli l’uno diverso dall’altro, ma tutti agganciati al precedente, che hanno in comune il simbolo, la fiamma, ma hanno una evoluzione politica e di pensiero a cui appunto Tatarella contribuì in maniera decisiva. Poi per me Pinuccio è soprattutto il ricordo di un amico, e si sa chi trova un amico trova un tesoro e io il tesoro in Pinuccio Tatarella l’avevo trovato», conclude La Russa.

Le parole di Fabrizio Tatarella

«Il segno che un uomo lascia nel tempo si misura con il ricordo che il trascorrere degli anni lascia nelle generazioni successive. Può essere un ricordo, diciamo così, statico, legato solo alla memoria del passato in cui egli operò. O può essere invece un ricordo calato nelle trasformazioni da lui innescate con la sua opera e le sue intuizioni. Giuseppe Tatarella viene ricordato per ciò che ha fatto nella storia della Destra italiana, rispetto alla quale c’è un prima e un dopo.

La svolta di Fiuggi, di cui si celebra in questi giorni il trentesimo anniversario, non sarebbe stata concepibile senza il lavoro preparatorio svolto con tenacia e acume da Tatarella. In questo frangente, a ventisei anni dalla scomparsa, ricordare Tatarella significa misurare non solo la portata della sua opera politica complessiva, ma soprattutto valutare quanto del suo lascito è ancora valido. In altre parole, riflettere su quanto è accaduto dopo nel percorso della Destra, fino ad arrivare ovviamente all’esperienza di Giorgia Meloni alla guida del governo, sullo sfondo del successo elettorale di Fratelli d’Italia nel 2022», conclude sui social Fabrizio con un video emozionante.

ARGOMENTI

bari
destra europea
giorgia meloni
giuseppe tatarella
ignazio la russa
ricordo

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(407576)
  [1]=>
  int(407659)
  [2]=>
  int(407386)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!