SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, Fiera del Levante celebra il fascino del passato con l’undicesima edizione del Vintage Market

Sabato 5 e domenica 6 aprile, la Fiera del Levante di Bari (padiglione 20) ospiterà l'undicesima edizione del Vintage Market Bari, un evento dedicato agli appassionati di oggetti d'altri tempi, all'artigianato creativo e alla cultura del riuso. L'evento si svolgerà sabato dalle 10 alle 22 e domenica dalle 10 alle 21 (ingresso Edilizia). L'ingresso ha…

Sabato 5 e domenica 6 aprile, la Fiera del Levante di Bari (padiglione 20) ospiterà l’undicesima edizione del Vintage Market Bari, un evento dedicato agli appassionati di oggetti d’altri tempi, all’artigianato creativo e alla cultura del riuso. L’evento si svolgerà sabato dalle 10 alle 22 e domenica dalle 10 alle 21 (ingresso Edilizia). L’ingresso ha un costo di 3 euro, acquistabile in fiera o online. L’ingresso è gratuito per over 65, bambini sotto i 12 anni, persone con disabilità e iscritti alla gara podistica “Vivicittà”.

La mostra, organizzata da Bidonville Vintage Store, è stata presentata dall’assessore allo Sviluppo locale Pietro Petruzzelli, da Nicola Mincuzzi, co-organizzatore e titolare di Bidonville, e da altri protagonisti dell’evento. Oltre 150 espositori provenienti da tutta Italia offriranno un’ampia selezione di vintage, collezionismo, artigianato, modernariato, vinili, libri, abbigliamento, giocattoli, orologi, cosmesi bio, piante, design e oggetti upcycling.

Il filo conduttore della manifestazione è la sostenibilità, con lo slogan “Vintage is the way to save Planet” che sottolinea l’importanza di dare nuova vita a oggetti del passato, promuovendo un’economia circolare e contrastando la cultura usa e getta. Il Vintage Market Bari non è solo un mercato dell’usato, ma un luogo di incontro per appassionati e una vetrina per giovani artisti e nuove realtà creative.

Nicola Mincuzzi ha sottolineato la crescita della manifestazione, diventata un punto di riferimento nel settore del Mezzogiorno. L’assessore Petruzzelli ha evidenziato come l’evento contribuisca a rendere Bari una città sempre più attrattiva, capace di coniugare cultura, economia circolare e valorizzazione dell’artigianato.

Il programma del Vintage Market Bari prevede, oltre all’area espositiva di 5mila metri quadri, numerose attività collaterali: un’area dedicata ai bambini con laboratori e spettacoli teatrali, un’area esterna con musica dal vivo e dj set, un’area gaming con flipper d’epoca, un’area food con specialità pugliesi e poke bowl, un’esposizione di auto d’epoca e un’area talk con dirette radio e podcast.

ARGOMENTI

bari
eventi
fiera del levante
vintage market

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(416963)
  [1]=>
  int(411981)
  [2]=>
  int(411260)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!