SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, in Fiera del Levante arriva Asphaltica World: prima volta al Sud per l’evento dedicato alla filiera della strada

Fa tappa a Bari, alla Fiera del Levante, Asphaltica World 2025, evento dedicato alla filiera della strada e dell'asfalto ideato dall'associazione Siteb (Strade italiane e bitumi) e organizzato da BolognaFiere, con il patrocinio tra gli altri del Mit, Anas, Piarc, Politecnico di Bari e Siiv. La manifestazione, che arriva per la prima volta al Mezzogiorno,…
l'edicola
(Foto com.st.)

Fa tappa a Bari, alla Fiera del Levante, Asphaltica World 2025, evento dedicato alla filiera della strada e dell’asfalto ideato dall’associazione Siteb (Strade italiane e bitumi) e organizzato da BolognaFiere, con il patrocinio tra gli altri del Mit, Anas, Piarc, Politecnico di Bari e Siiv.

La manifestazione, che arriva per la prima volta al Mezzogiorno, si svolgerà dal 29 al 31 ottobre con un calendario che prevede 28 convegni, con tre Agorà, e la partecipazione di oltre 50 aziende del settore.

Nella prima giornata si terrà l’Agorà dedicata alle “Infrastrutture stradali sostenibili e durevoli” (29 ottobre ore 14-16). L’Agorà del secondo giorno vedrà al centro del dibattito il tema dell’intelligenza artificiale, con un convegno (dalle 12 alle 14) dal titolo: “Intelligenza artificiale e infrastrutture stradali. Suggestione di tendenza o prospettiva di sviluppo?“. La sicurezza stradale sarà, infine, il tema guida della terza giornata, con l’appuntamento “Sicurezza circolare – Norme, formazione, progetto, sostenibilità, innovazione, futuro“. Sempre nella terza giornata, l’Automobile Club di Bari Bat, con il patrocinio della Regione Puglia, celebrerà i cento anni della sua costituzione, alla presenza del presidente dell’Aci, Geronimo La Russa.

«Questa edizione rappresenta un momento di confronto ad altissimo livello su come costruire e manutenere le strade del futuro: sostenibili, innovative e sicure – spiega Stefano Ravaioli, direttore generale di Siteb -. La scelta di Bari non è casuale, ma è legata alla rilevanza strategica che il capoluogo pugliese ha ormai assunto per il Meridione anche per il mondo delle strade».

Il presidente della Nuova Fiera del Levante, Gaetano Frulli, evidenzia che «la scelta di Bari conferma il ruolo strategico del nostro territorio nel settore delle infrastrutture e dell’innovazione. Questa è molto più di una fiera: è uno spazio di dialogo tra istituzioni, imprese e mondo accademico, dove si costruiscono visioni condivise e soluzioni sostenibili per il futuro della mobilità», conclude.

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[467980,467725,467712],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!