SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, in circolazione i primi bus elettrici: «Nel 2026 il trasporto pubblico sarà a emissioni zero»

Novità nel trasporto pubblico urbano di Bari con l'entrata in circolazione sperimentale dei primi autobus elettrici. I mezzi, presentati questa mattina, rappresentano il primo lotto di un più ampio investimento volto al rinnovo della flotta in ottica di sostenibilità ambientale. Si tratta di 23 autobus da 9,5 metri, parte di un accordo Consip con Iveco…
l'edicola

Novità nel trasporto pubblico urbano di Bari con l’entrata in circolazione sperimentale dei primi autobus elettrici. I mezzi, presentati questa mattina, rappresentano il primo lotto di un più ampio investimento volto al rinnovo della flotta in ottica di sostenibilità ambientale.

Si tratta di 23 autobus da 9,5 metri, parte di un accordo Consip con Iveco S.p.A. finanziato con fondi Pnrr per un totale di 13.174.373,74 euro. L’operazione complessiva prevede l’acquisto di 135 autobus elettrici: ai 23 già in servizio sperimentale si aggiungeranno 13 mezzi da 10,5 metri attesi per giugno e ulteriori 99 da 12,5 metri in arrivo nel gennaio 2026.

La fase di test vedrà i nuovi autobus impiegati sulle linee delle navette A, B e C, con l’obiettivo di monitorarne l’autonomia in condizioni reali di esercizio. Parallelamente, Amtab sta curando la formazione di autisti e personale tecnico per assicurare la gestione efficiente e sicura della nuova flotta.

I nuovi veicoli sono dotati di avanzati sistemi di validazione elettronica contactless, compatibili con carte di credito e smartphone. La sicurezza è garantita da un sistema di videosorveglianza di ultima generazione, collegato direttamente con le forze dell’ordine in caso di necessità, e da sensori di assistenza alla guida per il rilevamento di ostacoli, limiti di velocità e segnaletica stradale. L’autonomia dichiarata è di circa 240 km, con una potenza di 290 KW.

«Gli autobus elettrici sono in funzione da qualche giorno con ottimi riscontri», afferma l’assessore comunale alla Mobilità sostenibile, Domenico Scaramuzzi, spiegando che «stiamo testando l’autonomia sulle diverse linee per organizzare al meglio il servizio con tutti i 135 mezzi elettrici acquistati grazie ai fondi Pnrr. Prevediamo di completare la flotta entro l’inizio del nuovo anno. Nel frattempo, è in corso la gara per la realizzazione della stazione di ricarica principale e stiamo completando la progettazione di un secondo punto di ricarica».

Elda Perlino, assessora comunale all’Ambiente, sottolinea l’importanza dell’iniziativa per la mobilità sostenibile: «Questa sperimentazione – dice – è un ulteriore passo per contrastare l’inquinamento e migliorare la qualità della vita dei cittadini. L’obiettivo è un parco mezzi Amtab totalmente elettrico».

Per l’amministratore unico di Amtab, Luca D’Amore, «l’elettrificazione completa del parco autobus garantirà un servizio più efficiente e sostenibile, in linea con gli obiettivi ambientali della città. A regime – afferma -, la flotta conterà circa 135 autobus elettrici per il trasporto pubblico urbano e 42 autobus snodati elettrici per il futuro Bus rapid transit. Il progetto prevede anche la realizzazione di infrastrutture di ricarica strategiche in diverse zone della città», conclude.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!