Il procuratore capo della Repubblica di Bari e procuratore distrettuale antimafia, Roberto Rossi, ha lanciato un appello urgente sulla necessità di rafforzare l’organico degli uffici giudiziari, sottolineando come la carenza di personale rallenti l’attività quotidiana della magistratura e rischi di compromettere l’efficienza della giustizia.
«Abbiamo bisogno di personale per snellire e accelerare le procedure, garantire giustizia e svolgere al meglio il nostro lavoro», ha dichiarato Rossi, evidenziando le difficoltà operative che derivano da organici insufficienti.
Il procuratore ha precisato che alcuni sostituti non dispongono nemmeno di personale di segreteria, un problema che rallenta inevitabilmente la gestione dei fascicoli, l’organizzazione delle udienze e la corretta amministrazione dei procedimenti. «La complessità dei casi, soprattutto quelli legati alla criminalità organizzata e al crimine economico, richiede risorse adeguate per garantire indagini approfondite e processi efficaci», ha aggiunto Rossi.
Secondo il capo della Procura barese, una struttura giudiziaria efficiente è fondamentale non solo per il corretto svolgimento dei processi, ma anche per assicurare una risposta tempestiva dello Stato a fenomeni criminali, proteggendo cittadini, imprese e istituzioni.
L’appello di Rossi si inserisce in un contesto più ampio di riforma e potenziamento della macchina giudiziaria, finalizzato a ridurre i tempi dei procedimenti, migliorare la qualità delle indagini e garantire maggiore sicurezza giuridica. Rossi ha sottolineato come il potenziamento del personale non rappresenti soltanto un’esigenza organizzativa, ma un obbligo costituzionale dello Stato. Senza risorse adeguate, magistrati e funzionari rischiano di operare in condizioni critiche, con ripercussioni dirette sulla qualità dei processi e sulla fiducia dei cittadini nelle istituzioni. L’efficienza della giustizia, secondo il procuratore, passa inevitabilmente attraverso la possibilità di assegnare più risorse, garantire supporto ai sostituti e ridurre il carico burocratico che rallenta l’attività quotidiana degli uffici.
L’appello lanciato da Rossi vuole quindi sensibilizzare le istituzioni centrali sulla necessità di un intervento immediato, affinché gli uffici giudiziari di Bari possano operare con la piena capacità necessaria a garantire giustizia, legalità e trasparenza sul territorio. Solo così, conclude il procuratore, sarà possibile assicurare che la giustizia non resti un principio astratto, ma una realtà concreta a tutela dei cittadini.