SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, il Comune tira dritto su legalità e trasparenza: le linee guida arrivano in Consiglio

“Mantenere alta la guardia” e cercare di “rimuovere le zone grigie che ancora rimangono nella gestione dell’amministrazione”. L’obiettivo del sindaco Vito Leccese all’indomani della notizia che il Comune non verrà commissariato è chiaro. E lo è stato fin dall’inizio della campagna elettorale. Adesso si va avanti e, accanto alle azioni messe in campo per potenziare…
consiglio comunale bari

“Mantenere alta la guardia” e cercare di “rimuovere le zone grigie che ancora rimangono nella gestione dell’amministrazione”. L’obiettivo del sindaco Vito Leccese all’indomani della notizia che il Comune non verrà commissariato è chiaro. E lo è stato fin dall’inizio della campagna elettorale. Adesso si va avanti e, accanto alle azioni messe in campo per potenziare gli anticorpi dell’amministrazione pubblica per prevenire eventuali infiltrazioni della criminalità, il Consiglio comunale si accinge a discutere e approvare i nuovi indirizzi sulle norme anticorruzione da applicare alla macchina amministrativa e l’istituzione ufficiale della commissione consiliare antimafia (attraverso la modifica dello statuto dell’ente).

La seduta è prevista per giovedì prossimo e l’assise cittadina è chiamata a validare l’atto di indirizzo approvato a inizio febbraio dalla Giunta.

Legalità e trasparenza

Le nuove linee di indirizzo, vanno ad aggiungersi agli altri interventi già messi in campo dall’amministrazione per di dotarsi di una più solida struttura complessiva.

La creazione dell’assessorato dedicato alle attività di prevenzione della corruzione, l’implementazione della trasparenza e dei controlli, accompagnato dall’istituzione della nuova ripartizione Legalità e Trasparenza alla quale sono state assegnate funzioni coordinate di controllo sia interno sia dei vari enti partecipati. Come pure la creazione del Nucleo per le ispezioni amministrative sulle partecipate, approvata dalla giunta a novembre scorso, e l’adozione da parte del Consiglio comunale dei nuovi indirizzi per le nomine e designazioni del sindaco riguardo alle società in house e, più in generale, agli enti partecipati, sempre a novembre scorso (elenco reso noto solo pochi giorni fa dopo una accurata selezione delle candidature).

«Nel prossimo Consiglio comunale verranno presentate le nuove linee di indirizzo e modificato il regolamento comunale per l’istituzione della commissione comunale antimafia – spiega l’assessore alla Legalità Nicola Grasso – I prossimi passi sono in linea con il programma che ci siamo prefissi per il mandato della Giunta. Anche perché per il momento l’unica notizia ufficiale è che il Consiglio comunale non verrà sciolto. Attendiamo però di conoscere i provvedimenti sulle società partecipate che per il momento sono stati solo annunciati. Solo dopo saremo in grado di valutare attentamente il da farsi».

ARGOMENTI

bari
consiglio comunale
legalità
politica
trasparenza

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(407576)
  [1]=>
  int(407403)
  [2]=>
  int(406674)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!