Pasqua e pasquetta sicure, a Bari, grazie a un dispositivo ad “Alto impatto” posto in essere dalle forze dell’ordine con l’obiettivo di prevenire e reprimere reati con servizi di vigilanza e ordine pubblico soprattutto nella zona di piazza Moro e della stazione centrale.
Le attività, spiegano dalla Questura di Bari, rientrano nelle strategie di prevenzione e contrasto al crimine diffuso relativamente ai reati che maggiormente influiscono sulla percezione di sicurezza e creano allarme sociale.
Nel corso del fine settimana, nell’operazione, sono stati impegnati agenti della polizia di Stato, militari dell’Arma dei carabinieri e della Guardia di finanza, con un’unità cinofila antidroga, e vigili urbani. Sono stati effettuati posti di blocco, controlli nei locali pubblici, misure di prevenzione nei confronti di persone controllate e repressione dello spaccio di droga.
Durante il fine settimana, in particolare, sono state identificate 174 persone di cui 58 cittadini stranieri, 59 veicoli controllati e 2 le infrazioni al codice della strada rilevate.
Le forze dell’ordine hanno anche eseguito un controllo in un esercizio pubblico, a cui è stata contestata l’occupazione abusiva del suolo pubblico.
Tra i provvedimenti emessi anche un Dacur, il divieto di accesso dalle aree urbane, e l’espulsione di tre cittadini stranieri, a due dei quali è stato ordinato di lasciare il territorio nazionale mentre il terzo è stato accompagnato nel Cpr di Bari-Palese.
L’attività ad alto impatto, fanno sapere dalla Questura di Bari, «sarà ripetuta anche nelle prossime settimane e per tutta la durata della stagione estiva».