A Bari l’estate non è ancora passata e le temperature toccano ancora picchi di 30 gradi. Per il turismo, però, è già tempo di pensare alle vacanze invernali. Nelle ultime due settimane, infatti, l’hub digitale BariExperience.com ha già registrato circa 5.420 comparse tra i risultati di ricerca Google su termini come “Natale a Bari” e diverse simili.
Un dato sorprendente se si considera che il 68% di queste ricerche (pari a circa 3.680 domande) proviene principalmente dalla Spagna, segnalando un interesse crescente da parte dei viaggiatori iberici verso le atmosfere natalizie del capoluogo pugliese e del suo territorio. Mercatini, luminarie, tradizioni popolari e i piccoli borghi caratteristici sembrano già attirare l’attenzione di un pubblico straniero che, con largo anticipo, cerca spunti per organizzare il proprio viaggio in Puglia in vista delle festività.
Questa attenzione, che si manifesta già da fine agosto, rappresenta un segnale importante per la città se si pensa che uno degli obiettivi del Comune è riuscire a destagionalizzare i flussi turistici incrementando anche gli arrivi al di fuori della stagione estiva. «È un segnale prezioso, che invita a riflettere sulle opportunità da cogliere e sulle strategie da adottare – commenta Ivan Giuliani, fondatore di BariExperience.com. – Bari è la città di San Nicola, custode della testimonianza di colui che ha ispirato la leggenda di Santa Claus, e per questo in grado di raccontare al mondo un Natale dal significato profondo e spirituale».