SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, don Carmelo De Palma sarà Beato: papa Francesco riconosce un suo miracolo

Sarà Beato don Carmelo De Palma, sacerdote nato a Bari il 27 gennaio del 1876 e morto il 24 agosto del 1961, nei cui confronti papa Francesco ha emesso il provvedimento che ne certifica un miracolo. De Palma ha legato la sua vita spirituale e sacerdotale alla Basilica di San Nicola, dove fu segretario del…

Sarà Beato don Carmelo De Palma, sacerdote nato a Bari il 27 gennaio del 1876 e morto il 24 agosto del 1961, nei cui confronti papa Francesco ha emesso il provvedimento che ne certifica un miracolo.

De Palma ha legato la sua vita spirituale e sacerdotale alla Basilica di San Nicola, dove fu segretario del Gran Priore, cerimoniere, cancelliere, custode della cripta, delegato del Gran Priore, primicerio del Capitolo, cantore e vicario capitolare dal 1945 al 1951.

A Carmelo De Palma è attribuita l’intercessione per la guarigione miracolosa di una monaca benedettina del monastero di Santa Scolastica di Bari a cui fu diagnosticata un’artrosi. Le terapie consigliate non ebbero effetto positivo sul suo stato di salute. Ulteriori approfondimenti diagnostici rilevarono problematiche neurologiche a livello cervicale. La risonanza magnetica effettuata rilevò una stenosi del forame magno con conseguente compressione delle strutture bulbo-midollare. Le condizioni fisiche precipitarono tanto da rendere necessario il ricovero al Policlinico di Bari dove venne evidenziata una compressione midollare che apportava conseguenze invalidanti.

Nello stesso periodo, le spoglie mortali di Carmelo De Palma furono traslate per la sepoltura nel Monastero di Santa Scolastica nel quale la monaca viveva e la madre Badessa invitò le monache a chiedere l’intercessione di Carmelo De Palma per la guarigione dell’inferma. Il 1° giugno 2003 mentre il quadro clinico persisteva con importanti limitazioni alla deambulazione, dopo aver tralasciato l’assunzione della terapia, la suora durante la notte ebbe un improvviso miglioramento e la mattina seguente riuscì ad alzarsi e a camminare, anche con passo veloce e svelto come prima della malattia.

I ripetuti esami realizzati in seguito fino al 2010 hanno confermato la persistenza della pressione del midollo che però non ha più alcun effetto patologico e la monaca ha riacquistato la totale funzionalità degli arti, in completa assenza dei sintomi patologici subiti in precedenza.

ARGOMENTI

beato
don carmelo de palma
miracolo
papa francesco
religione

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(419549)
  [1]=>
  int(419508)
  [2]=>
  int(419097)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!