Categorie
Bari Cronaca

Bari, controlli su taxi e Ncc: 27 sanzioni per abusivismo e irregolarità e multe fino a 7249 euro

La Polizia Locale intensifica i controlli sui servizi di trasporto pubblico non di linea, con un’operazione mirata a contrastare l’abusivismo e le irregolarità. Da gennaio ad agosto, il nucleo Annona ha effettuato un centinaio di verifiche, concentrandosi in particolare sull’aeroporto e sulla stazione centrale.

Il bilancio è di 27 sanzioni elevate a Ncc (noleggio con conducente) e tassisti irregolari. Solamente nel mese di agosto, le violazioni accertate sono state nove. L’operazione ha coinvolto sia i conducenti senza licenza, sia quelli che non rispettavano le normative vigenti.

Le violazioni più frequenti

Tra le violazioni più comuni riscontrate per gli Ncc, molti dei quali provenienti da altri comuni, spicca l’omessa compilazione del foglio di servizio. Per questa infrazione, oltre alla sanzione pecuniaria, il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.

Per i tassisti baresi, le irregolarità contestate sono state dodici, tra cui la presenza sul posteggio fuori turno, il tachigrafo non controllato dalla polizia locale o la mancata partecipazione alla revisione obbligatoria. Le sanzioni per chi opera senza autorizzazione sono severe e prevedono multe fino a 7.249 euro, la confisca del veicolo e la sospensione della patente.

L’assessore allo Sviluppo economico Pietro Petruzzelli ha ribadito che l’impegno per la legalità «prosegue senza sosta». L’obiettivo, ha spiegato, è garantire un servizio «moderno, efficiente e soprattutto sicuro» per turisti e residenti.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version