Controlli a tappeto sulle spiagge baresi in vista del lungo weekend di Ferragosto. La Polizia Locale e la Capitaneria di Porto hanno avviato un’attività congiunta per sensibilizzare i bagnanti al rispetto delle regole stabilite dall’Ordinanza Balneare della Regione Puglia 2025.
L’assessora alla Vivibilità urbana, Carla Palone, ha spiegato che l’obiettivo è prevenire i comportamenti illeciti e garantire una convivenza serena sui litorali cittadini. «Stiamo incontrando centinaia di bagnanti per ricordare loro che allestire vere e proprie tendopoli sul mare non solo rischia sanzioni fino a mille euro e il sequestro delle attrezzature, ma rende anche più difficile la convivenza», ha dichiarato Palone.
Le regole da rispettare per evitare sanzioni
Le attività di controllo, cominciate ieri e proseguite oggi sul litorale nord (Palese e Santo Spirito) e sul waterfront di San Girolamo, continueranno anche nei prossimi giorni. L’assessora ha specificato che gli agenti interverranno anche al crepuscolo, per essere più incisivi. L’ordinanza balneare prevede una serie di divieti, tra cui:
- Campeggiare con tende o roulotte fuori dalle aree autorizzate.
- Abbandonare rifiuti di qualunque genere, compresi i mozziconi di sigarette.
- Accendere fuochi o fare uso di fornelli e allestire pic-nic in aree non dedicate.
- Lasciare attrezzature balneari (ombrelloni, lettini) sulla spiaggia dopo il tramonto.
- Occupare la fascia di 5 metri dalla battigia, destinata al libero transito.
- Tenere ad alto volume apparecchi sonori o utilizzarli tra le 13:30 e le 16.
- Esercitare attività commerciali senza autorizzazione.
L’impegno delle forze dell’ordine e dell’amministrazione è quello di garantire a tutti un agosto tranquillo e in sicurezza sulle spiagge della città.


