Categorie
Attualità Bari Scuola e Università

Bari, concesso il nullaosta alla terza studentessa ucraina ad Uniba a 3 anni dall’inizio del conflitto

L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha concesso il nullaosta per l’immatricolazione della terza studentessa ucraina dall’inizio del conflitto. La giovane, proveniente da una delle città più colpite dai bombardamenti, frequenterà il Dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti.

Si tratta della prima studentessa ucraina iscritta al Dipartimento di eccellenza Di.S.S.P.A. La sua immatricolazione è stata completata in tempi record, grazie alla Valutazione Autonoma dei titoli accademici che UniBa porta avanti dal 2023. Questo percorso, in linea con la Convenzione di Lisbona, consente di valutare autonomamente le competenze e i titoli di studio pregressi in fase di immatricolazione.

La studentessa, già in possesso di due lauree di I livello in Finanza e Credito e in Produzione e Tecnologia Alimentare, ha potuto così velocizzare le procedure di iscrizione. Nel novembre 2023, il Centro per l’Apprendimento Permanente di UniBa ha ricevuto il “Diversity Awards” dalla giuria internazionale del Final Symposium “Diversity in modern society”, promosso dalla Rete delle Istituzioni accademiche di Eucen, per le buone pratiche di inclusione accademica.

«È una bella notizia che arriva proprio nel giorno del terzo anniversario del conflitto e dimostra concretamente il lavoro che UniBa fa per l’integrazione accademica e il sostegno offerto a chi vuole ricostruire la propria vita attraverso l’alta formazione», ha dichiarato la professoressa Fausta Scardigno, presidente del Cap UniBa e responsabile della Linea di azione di Ateneo per gli studenti e le studentesse rifugiati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version