La città si prepara a riappropriarsi di un’importante area verde sul lungomare De Tullio. Sono in corso di ultimazione i lavori per la messa in sicurezza e la bonifica del Parco del Castello, che aprirà al pubblico entro la fine di settembre. Il sindaco Vito Leccese ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento degli interventi.
Il progetto, finanziato con 190mila euro, costituisce il primo stralcio di un piano più vasto da 26,5 milioni di euro per il “Parco del Castello”. I lavori, partiti a metà luglio, hanno interessato una porzione di oltre 5.200 metri quadrati dell’area, trasferita dal Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche al Comune di Bari.
Nuovi accessi e riqualificazione completa
Il cantiere si è concentrato sulla rimozione di alberi pericolanti, che saranno sostituiti con nuove piante, e sull’abbattimento del muro di confine con la strada. Sono stati aperti due varchi carrabili per garantire il passaggio dei mezzi di soccorso e manutenzione, in linea con le prescrizioni emerse durante la conferenza di servizi.
Nei prossimi giorni sarà realizzato un nuovo muro di separazione interno e verranno installati i nuovi cancelli, che rispetteranno le indicazioni della Sovrintendenza.
Entro l’anno, inoltre, verrà affidato il cantiere per il progetto di riqualificazione completo dell’area, che prevede la piantumazione di nuovi alberi, la realizzazione di percorsi pedonali, un chiosco/bar, servizi igienici, aree gioco e un impianto di illuminazione e videosorveglianza. L’obiettivo è trasformare lo spazio in un giardino attrezzato e avviare il percorso di riconnessione tra il centro storico e il mare, offrendo ai residenti del quartiere San Nicola una nuova area verde.


