SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, c’è l’accordo per il caso Marconi-Hack: studenti trasferiti in via Re David

Nuova sede per gli studenti dell'istituto Marconi-Hack di Bari, che si "trasferiranno" nell’edificio di via Re David di proprietà della Città Metropolitana e, in parte, sede dell’Ufficio scolastico provinciale. Il liceo barese è destinatario di un finanziamento da quasi 7 milioni di euro, di fondi Pnrr, per interventi di miglioramento sismico da completare entro il…
l'edicola

Nuova sede per gli studenti dell’istituto Marconi-Hack di Bari, che si “trasferiranno” nell’edificio di via Re David di proprietà della Città Metropolitana e, in parte, sede dell’Ufficio scolastico provinciale. Il liceo barese è destinatario di un finanziamento da quasi 7 milioni di euro, di fondi Pnrr, per interventi di miglioramento sismico da completare entro il 31 marzo 2026. Ed è per trovare una soluzione che andasse incontro alle esigenze degli studenti che stamattina si è tenuto un nuovo incontro, promosso dal Prefetto di Bari, tra la Città Metropolitana, l’istituto, l’Ufficio scolastico regionale e l’Ufficio scolastico provinciale.

Si tratta di un intervento che comporta la temporanea inagibilità di molte delle aule e coinvolge una popolazione studentesca particolarmente numerosa: da qui l’esigenza di individuare una soluzione che scongiurasse l’ipotesi di doppi turni. Il dialogo tra le parti ha consentito di definire una strategia comune per ovviare a eventuali disagi.

Dopo le verifiche tecniche effettuate questa mattina nel corso di un sopralluogo congiunto, saranno avviati a partire da domani i lavori necessari a rendere disponibili gli spazi individuati e consentire una programmazione precisa per il trasferimento delle classi interessate. «Per rispondere alle esigenze degli studenti e delle famiglie – spiega il sindaco Leccese – ho chiesto ai nostri dirigenti un impegno organizzativo e finanziario straordinario, anche trasferendo temporaneamente alcuni uffici della Città Metropolitana per rendere disponibili spazi da destinare alla didattica».

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[461719,462297,462279],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!