Bimbi e famiglie in campo, con Retake Bari, per restituire decoro a piazza Umberto I e piazza Cesare Battisti, due luoghi simbolo del capoluogo pugliese.
Ieri mattina, nell’ambito delle iniziative del programma “Piazza idea – Liberi spazi di cittadinanza“, si è svolto un clean up che ha coinvolto famiglie, bambini e ragazzi che, con i volontari di Retake, hanno trasformato piazza Umberto I in un laboratorio di gentilezza verso i beni comuni.
All’iniziativa hanno partecipato anche diverse associazioni, il sindaco Vito Leccese e alcuni esponenti della Giunta comunale, segno di una città attenta e presente nei suoi spazi condivisi.
Durante l’intervento sono stati raccolti 65 chili di rifiuti indifferenziati, tre chili di vetro e oltre tremila mozziconi di sigaretta, con una particolare attenzione alle aree più delicate della piazza e ai punti di maggiore passaggio.
Una parte speciale della mattinata è stata dedicata ai più piccoli: bambini e ragazzi sono stati invitati a compiere piccoli gesti di cura verso la piazza, ricevendo in cambio un biglietto numerato per partecipare alla tradizionale lotteria finale. A estrarre i numeri è stato il sindaco, in un momento molto atteso e festoso in cui le voci dei bambini hanno riempito la piazza tra risate e attese di vincere uno dei cinque palloni messi in palio.
«Piazza Umberto I è una piazza viva, attraversata ogni giorno da centinaia di persone. Restituirle decoro non è solo una questione estetica, ma è un modo per ricordare che la città è di tutti», commenta la responsabile di Retake Bari, Annalisa Condurro. «Domenica abbiamo visto bambini, famiglie e volontari prendersene cura, fianco a fianco: è questo il senso delle nostre iniziative, una rivoluzione gentile capace di includere tutti nella rigenerazione di Bari», aggiunge.









