La giunta comunale di Bari ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di una rotatoria strategica nel quartiere San Paolo. L’intervento, del valore complessivo di 1.840.150 euro, prevede la creazione di una rotatoria all’incrocio tra via Enrico Dalfino e l’ex strada provinciale 54.
L’obiettivo principale del progetto è riqualificare e regolamentare il traffico in questo tratto stradale, in particolare in corrispondenza del complesso residenziale del San Paolo e dei campi sportivi adiacenti, attualmente isolati dalla viabilità principale. La realizzazione della rotatoria a raso, con i relativi raccordi di ingresso e uscita, è considerata fondamentale per gestire l’elevato flusso veicolare che interessa l’area. Allo stato attuale, l’ex strada provinciale 54 è caratterizzata da una carreggiata a doppia corsia per senso di marcia con spartitraffico centrale, rendendo difficoltosi gli accessi alle residenze e alle strutture sportive.
Il progetto per la nuova rotatoria persegue diverse finalità cruciali:
- Garantire l’accesso al complesso residenziale e ai campi sportivi, attualmente disconnessi dalla strada provinciale 54.
- Migliorare la sicurezza dell’intersezione, riducendo la velocità dei veicoli in transito.
- Proteggere pedoni e ciclisti, facilitando la loro mobilità attraverso attraversamenti dedicati e isole direzionali per l’attraversamento in più tempi.
- Elevare la qualità e la fruibilità degli spazi, con nuova segnaletica orizzontale e verticale e un potenziamento dell’illuminazione pubblica.
Il progetto include anche la creazione di punti sicuri per l’attraversamento dei pedoni e dei ciclisti, l’eliminazione delle barriere architettoniche e la realizzazione di una pista ciclabile all’interno della rotatoria. Le isole spartitraffico e la rotatoria stessa saranno oggetto di interventi di sistemazione a verde con la piantumazione di alberi e diverse essenze. Dopo l’approvazione del progetto di fattibilità, seguirà nelle prossime settimane il via libera al progetto esecutivo, aprendo la strada alla realizzazione di un’infrastruttura cruciale per il quartiere San Paolo.
