Categorie
Bari Cultura e Spettacoli

Bari, Alessandro Siani porta “Mare fuori – Il musical” al Teatroteam

Venerdì, alle 21, il Teatroteam di Bari ospita la nuova edizione di “Mare Fuori”, il musical ispirato alla popolare serie tv, che ha segnato il grande ritorno in scena dopo il successo della passata stagione. La regia di Alessandro Siani porta in teatro un dramma esistenziale che affronta la dura realtà di giovani detenuti, desiderosi di un riscatto. Sbarre e sogni si intrecciano in un racconto potente, dove il mare, simbolo di libertà, è solo un miraggio che rende ancora più dolorosa la reclusione.

Un fenomeno pop

“Mare Fuori”, già un fenomeno di massa grazie alla serie tv, diventa un’esperienza teatrale che coinvolge il pubblico in un viaggio emotivo. Come spiega il regista Alessandro Siani, «Quando si parla di “Mare Fuori”, si parla di una serie cult, un fenomeno che il grande pubblico ripete, tagga e condivide». La versione teatrale, con un cast che include Andrea Sannino, Mattia Zenzola (vincitore di “Amici” 2023), Maria Esposito e Antonio Orefice, trasforma l’intensità emotiva della serie in uno spettacolo ricco di musica e danza, diretto da Adriano Pennino e con le coreografie di Marcello e Mommo Sacchetta.

Il momento cruciale della vita

Al centro del musical c’è il tema del “momento”. «Trovarsi nel momento sbagliato, perdere sempre il momento giusto», spiega Siani, mettendo in evidenza la lotta interna dei protagonisti, confusi e smarriti. Le scelte sbagliate, il contesto familiare distrutto e l’influenza delle bande sono elementi che rendono il “mare fuori” non solo un sogno, ma una speranza lontana. Dal palcoscenico, lo sguardo dei ragazzi si rivolge al pubblico, che diventa il simbolo della vita pura, di una libertà possibile.

Un dramma che coinvolge

Il musical non è solo un racconto di violenza e disillusione, ma un’opera che provoca riflessioni profonde. «Gli occhi dei ragazzi, le loro voci, la musica, l’anima e le risate amare tingono l’anima», afferma Siani, descrivendo un’esperienza teatrale che non lascia indifferenti. Lo show rappresenta non solo la libertà fisica, ma anche quella interiore, un sogno di riscatto che attraversa le difficoltà e le scelte difficili di una gioventù bruciata. Un racconto che, pur nel suo dramma, porta con sé un messaggio di speranza e di cambiamento. I biglietti per il musical sono disponibili su ticketone.it e presso tutti i punti vendita del circuito Ticket One.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version