Via Argiro sarà la nuova rambla di Bari. È questa la promessa fatta ai cittadini, che da stamattina devono fare i conti con il nuovo cantiere avviato nei primi due isolati, a partire da corso Vittorio Emanuele. I lavori, finanziati con 4 milioni e 537mila euro di fondi Pnrr, dovranno concludersi entro il 30 maggio.
Il progetto
Terminati gli interventi, via Argiro potrà contare su nuove alberature che oltre a creare zone d’ombra avranno il compito di limitare gli effetti del cambiamento climatico. L’opera di pedonalizzazione e ripavimentazione sarà accompagnata da una sistemazione delle reti dei sottoservizi, con la previsione di una condotta interrata in cui confluiranno le acque meteoriche. Le pavimentazioni storiche originarie saranno tutte oggetto di conservazione e catalogazione con l’assistenza di un archeologo e il progetto prevede infine di eliminare il dislivello esistente tra il piano viabile e i marciapiedi per realizzare un unico piano calpestabile.
Dopo l’incontro con commercianti e residenti il Comune ha definito la tabella di marcia e le modalità di intervento. Entro un mese e mezzo, infatti, l’obiettivo è liberare la strada creando due corridoi laterali restringendo il cantiere nella parte centrale.
I lavori coinvolgeranno anche i due isolati di via Putignani e via Calefati, dove le aree centrali saranno portate in quota e riasfaltate, mentre i marciapiedi saranno pavimentati con nuove basole.