Categorie
Attualità Bari Video

Bari, al via Evolio Expo in Fiera del Levante: tre giorni dedicati all’olio extravergine di oliva – FOTO e VIDEO

Bari, al via Evolio Expo in Fiera del Levante: tre giorni dedicati all'olio extravergine di oliva

Taglio del nastro, stamattina, per Evolio Expo, la fiera internazionale B2B dedicata all’olio extravergine d’oliva del Mediterraneo, in scena fino a sabato 1 febbraio nei padiglioni della Fiera del Levante a Bari.

L’evento si pone l’obiettivo di celebrare l’eccellenza dell’olio Evo, con un focus particolare sulla produzione pugliese, che quest’anno detiene il primato nazionale.

Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato figure di spicco del mondo politico e agricolo, tra cui il sottosegretario all’Agricoltura Patrizio Giacomo La Pietra, l’assessore regionale al ramo Donato Pentassuglia, il presidente della Nuova Fiera del Levante Gaetano Frulli e il sindaco di Bari Vito Leccese.

La Puglia si conferma protagonista indiscussa del settore olivicolo, come testimoniato dalla fotografia scattata da Ismea: nella campagna 2024/2025, la regione genera da sola il 45% della produzione nazionale di olio d’oliva, pari a circa 100mila tonnellate sulle 224mila totali.

Evolio Expo si presenta come una vetrina di primo piano per 161 aziende espositrici, 20 associazioni, enti e istituzioni, con la partecipazione di 22 buyer provenienti da Paesi strategici per l’export italiano, tra cui Stati Uniti, Tunisia e Germania.

L’attenzione ai mercati internazionali è cruciale, come dimostrano i dati Ismea: nei primi dieci mesi del 2024, l’export italiano del settore olivicolo-oleario ha registrato una crescita del 6% in volume (288.266 tonnellate) e del 50% in valore, superando i 2,62 miliardi di euro.

«Evolio Expo è un’importante occasione di confronto tra istituzioni e imprenditori», ha dichiarato il sottosegretario La Pietra, sottolineando l’impegno del Ministero nell’ascoltare le esigenze del settore e nel sostenere un comparto di eccellenza per l’agricoltura italiana.

Il sindaco Leccese ha espresso l’orgoglio di Bari nell’ospitare un evento di tale portata, che celebra l’olio come patrimonio del territorio e promuove l’oleoturismo, un settore in crescita che valorizza l’attrattiva gastronomica e commerciale della regione.

L’assessore Pentassuglia ha evidenziato la necessità di un riconoscimento sistematico e qualificato dell’olio Evo pugliese, sul modello dei vini, attraverso molteplici canali, dai mercati ai consumatori.

Il presidente Frulli, infine, ha concluso auspicando che Evolio Expo contribuisca a far riconoscere l’olio extravergine di oliva italiano sul mercato con il giusto prezzo e la valorizzazione adeguata del lavoro di filiera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version