SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, affidato per due anni a un’azienda di Mottola il servizio di rimozione rifiuti su aree pubbliche

Sarà l’azienda Daniele Ambiente Srl, con sede a Mottola, ad eseguire i lavori di rimozione dei rifiuti abbandonati su aree pubbliche e private nel territorio comunale di Bari. Il Comune ha siglato, oggi, l’accordo per il servizio, che avrà durata di due anni e prevede una serie di interventi di pulizia delle aree interessate dal…
l'edicola

Sarà l’azienda Daniele Ambiente Srl, con sede a Mottola, ad eseguire i lavori di rimozione dei rifiuti abbandonati su aree pubbliche e private nel territorio comunale di Bari.

Il Comune ha siglato, oggi, l’accordo per il servizio, che avrà durata di due anni e prevede una serie di interventi di pulizia delle aree interessate dal fenomeno, di rimozione e di trasporto dei rifiuti, per un importo complessivo di 120mila euro oltre Iva.
«Purtroppo, nonostante le campagne di sensibilizzazione sui temi ambientali  – spiega l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli – nella nostra città, in particolare nelle zone periferiche e nelle campagne, registriamo ancora fenomeni di abbandono di ogni tipo di materiale, compresi i rifiuti speciali e perciò nocivi per la salute pubblica e per l’ambiente. Si tratta di azioni ingiustificabili, e in alcuni casi penalmente rilevanti, compiute in spregio a qualunque regola della civile convivenza che, nel caso di abbandono di manufatti contenenti amianto, minacciano anche la salute degli autori. Sono ancora troppe le segnalazioni che arrivano agli uffici della ripartizione: per questo siamo soddisfatti di aver individuato l’azienda che per i prossimi due anni si occuperà di rimuovere e smaltire correttamente eventuali cumuli di rifiuti presenti in tutta la città, compresi i suoli privati, dei quali sono responsabili i proprietari. Laddove, per diversi motivi, questi ultimi non dovessero intervenire, l’intervento sarà effettuato addebitando loro il costo delle operazioni, perché non possiamo permettere che l’inadempienza di un privato diventi un problema per l’intera collettività».
Il servizio prevede anche il lavaggio (ove possibile) delle superfici pavimentate dalle quali sono stati rimossi i rifiuti, la raccolta delle acque di lavaggio e il loro avvio a recupero o smaltimento, oltre che il ripristino, ove rimosso, dello strato di asfalto o pavimentazione. In caso di superficie totalmente o parzialmente non pavimentata, l’affidatario dovrà provvedere alla fornitura e posa in opera di terreno vegetale idoneo per la formazione di uno strato superficiale.
Le tipologie di rifiuti al centro delle attività sono, quindi, i rifiuti urbani indifferenziati, gli imballaggi in materiali misti, i rifiuti misti risultanti dalle attività di costruzione e demolizione, asfalti, guaine e miscele bituminose, le terre e rocce da scavo, i rifiuti ingombranti, abbigliamento e prodotti tessili, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), gli pneumatici, i rifiuti biodegradabili, gli sfalci e le ramaglie, gli imballaggi e gli scarti in legno, gli imballaggi in plastica, tubi in PVC, polistirolo, imballaggi e rifiuti in vetro, carta e cartone, rottami ed imballaggi metallici, imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze, toner e cartucce per stampanti, batterie esauste, accumulatori e rifiuti urbani non altrimenti specificati.

CORRELATI

Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35538" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!