Sbarca a Bari il guardaroba solidale. Un nuovo servizio di sostegno concreto alle persone fragili in difficoltà economica a cura di Fondazione Progetto Arca, gestito insieme all’associazione di volontariato In.Con.Tra. all’interno della sede di via Barisano da Trani 15. Il nuovo corner di abbigliamento è reso possibile grazie alla collaborazione con H&M Italia, che contribuisce a donare arredi e indumenti. Quello inaugurato stamattina, infatti, è il primo guardaroba solidale di Bari dove tutti i capi sono totalmente nuovi.
Le persone che possono scegliere e ritirare gratuitamente vestiti e accessori, selezionate dai servizi sociali e da enti del territorio, sono le stesse che frequentano il market solidale per il sostegno alimentare, sempre gestito dall’associazione e supportato da Progetto Arca. In tutto sono 1.081 famiglie fragili in disagio economico e persone senza dimora, cioè più di 3mila persone, ogni mese. Sono invece 15 i volontari che turnano nei giorni di apertura del corner (lunedì e giovedì) per accogliere, su appuntamento, le persone e guidarle nella scelta di abiti e accessori in base al gusto personale e al bisogno, sempre tenendo presente la regola del non spreco.
«Sono certo che il guardaroba solidale diventerà come il market solidale – Michele Tataranni, presidente di In.Con.Tra. – uno strumento fondamentale per incontrare le persone che arrivano qui la prima volta perché hanno necessità di mangiare e vestirsi, accorgendosi poi, già dalla seconda volta che serve loro anche altro, ovvero la vicinanza e il rapporto con altri uomini e donne, gentili e competenti, che li ascoltano e li consigliano».
Il guardaroba solidale di Bari segna un’altra tappa importante nella collaborazione tra Progetto Arca e H&M Italia: è il quarto in Italia, dopo quello a Milano (inaugurato a settembre 2024), Roma (febbraio 2025) e Napoli (luglio 2025).

