A Bari è ancora estate. Saranno infatti attivi fino a domenica 5 ottobre i servizi sulla spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro, dalle cassette di sicurezza ai bagni pubblici. Nonostante la chiusura ufficiale della stagione secondo il calendario regionale, su richiesta del sindaco Vito Leccese l’amministrazione ha deciso di garantire l’operatività dalle 8 alle 22 per far fronte alla grande affluenza di bagnanti che frequentano la spiaggia. Prevista anche, fino a fine mese, la presenza fissa di una pattuglia della Polizia locale.
Nel corso dell’estate, Pane e Pomodoro è stata interessata da importanti lavori, come il potenziamento dell’illuminazione e la riqualificazione dei pontili. È stato inoltre presentato il bilancio del progetto Mare per tutti, che tra il 15 luglio e il 31 agosto ha trasformato le spiagge baresi in veri e propri villaggi della socialità. In 42 giornate di attività, ovvero sei giorni a settimana, residenti e turisti hanno potuto godere di iniziative come risveglio muscolare, ginnastica dolce in acqua per over 65, mini e junior club, balli di gruppo, danze popolari, giochi e tornei.
In più di 300 ore di attività sono stati distribuiti oltre 5mila gadget e migliaia di cittadini sono stati coinvolti quotidianamente, con picchi nel weekend. Dal questionario di gradimento emerge che il 78% degli utenti ha giudicato “ottimo” il servizio, il 16% “buono”, mentre solo il 2% lo ha considerato “insufficiente”. Per quanto riguarda gli spazi messi a disposizione delle attività, il 70% li ha considerati “ottimi”, il 20% “buoni”, il 7% “sufficienti”, il 3% “insufficienti”. Nel complesso, l’indice massimo di soddisfazione per il progetto è stato raggiunto dall’83% degli utenti, il 13% ha espresso un “buon livello di soddisfazione”, il 3% “sufficiente” e l’1% “insufficiente”.