SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, 57enne arriva in ospedale con un grosso tumore al torace: salvato alla Mater Dei

Un uomo di 57 anni affetto da un voluminoso tumore maligno della parete toracica infiltrante il polmone destro è stato operato a Bari, dall'équipe della Chirurgia toracica del Mater Dei Hospital, diretta dal dottor Rocco Leggieri. Il paziente da alcuni mesi andava in affanno ai minimi sforzi, aveva notato un gonfiore e aveva dolore al…
intervento tumore mater dei bari

Un uomo di 57 anni affetto da un voluminoso tumore maligno della parete toracica infiltrante il polmone destro è stato operato a Bari, dall’équipe della Chirurgia toracica del Mater Dei Hospital, diretta dal dottor Rocco Leggieri.

Il paziente da alcuni mesi andava in affanno ai minimi sforzi, aveva notato un gonfiore e aveva dolore al fianco destro. Si è sottoposto ad accertamenti e indagini radiologiche che hanno rilevato la presenza di una massa tumorale della gabbia toracica infiltrante il polmone destro sottostante, e dalla biopsia è arrivata la conferma della diagnosi di sarcoma invasivo, tra i peggiori tumori maligni del torace.

Dopo aver consultato diversi oncologi e chirurghi in tutta Italia, e iniziato un trattamento chemio-radioterapico senza ottenere il miglioramento sperato, il paziente è approdato a Bari per consultare il dottor Leggieri il quale, dopo attenta valutazione collegiale in un team multidisciplinare costituito da oncologi, radiologi, pneumologi, anestesisti-rianimatori e cardiologi, ha proposto l’intervento chirurgico.

La massa tumorale coinvolgeva quattro coste, infiltrava i muscoli adiacenti e sconfinava nel polmone sottostante. Il dottor Rocco Leggieri, primario della Chirurgia toracica della Mater Dei, in collaborazione con il dottor Silvio Orlando, chirurgo toracico, il dottor Mario Tedesco, primario di Anestesia e Rianimazione, coadiuvato dal dottor Luigi Busiello, anestesista responsabile della sala operatoria, hanno eseguito il complesso e delicato intervento chirurgico.

L’intervento ha previsto un primo tempo demolitivo caratterizzato dalla completa asportazione del grosso tumore con le coste coinvolte, i muscoli infiltrati e il polmone ormai invaso dal cancro. È poi seguita la ricostruzione attraverso una protesi in titanio impiantata a sostituzione della componente costale precedentemente asportata.

«Abbiamo eseguito un intervento radicale, a margini indenni e senza alcun residuo di malattia tumorale», afferma il dottor Leggieri. «Per la ricostruzione toracica – spiega – abbiamo optato per l’impianto di protesi in titanio caratterizzate dalla biocompatibilità e dal ripristino della dinamica respiratoria tipiche di questo materiale». Una tecnica ricostruttiva innovativa che, aggiunge, «ha consentito l’immediato ritorno al respiro spontaneo del paziente al termine dell’intervento e al suo immediato rientro nel reparto di Chirurgia toracica, evitando in tal modo l’intubazione prolungata in Terapia intensiva».

Sette giorni dopo l’intervento il paziente è stato dimesso e, dopo due settimane, l’uomo è tornato alle sue attività quotidiane.

ARGOMENTI

bari
mater dei
sanità
tumore

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(409349)
  [1]=>
  int(408267)
  [2]=>
  int(408789)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!