SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, 16enne vittima di bullismo diventa dipendente dai videogiochi: è seguito dai Servizi sociali

Un 16enne barese ha sviluppato una forma di dipendenza dai videogiochi che, con il tempo, lo ha portato persino a non frequentare le lezioni a scuola. L'adolescente, stando a quanto emerso, viveva in una condizione di isolamento quasi totale dai compagni di classe e la stessa cosa sarebbe accaduta quando rientrava a casa, dove si…
l'edicola

Un 16enne barese ha sviluppato una forma di dipendenza dai videogiochi che, con il tempo, lo ha portato persino a non frequentare le lezioni a scuola. L’adolescente, stando a quanto emerso, viveva in una condizione di isolamento quasi totale dai compagni di classe e la stessa cosa sarebbe accaduta quando rientrava a casa, dove si rinchiudeva nella propria camera per ore a giocare con la playstation.

Alla base del suo comportamento, stando a quanto raccontato dallo stesso giovane, ci sarebbero episodi di bullismo avvenuti a scuola.

Il 16enne è stato affidato ai Servizi sociali del Comune di Bari e anche al Ser.D – il servizio pubblico per le dipendenze patologiche del Sistema sanitario nazionale. Il caso poi è arrivato all’attenzione del Tribunale per i minori che ha disposto una serie di misure, tra cui l’affidamento dell’adolescente al Servizio di neuropsichiatria infantile e della madre al consultorio familiare per l’avvio di pratiche di sostegno alla genitorialità.

La notizia è riportata dall’edizione di Bari de La Repubblica. Otto – secondo quanto riferisce il quotidiano – sono attualmente i pazienti in cura presso il servizio dell’Asl per questo specifico disturbo, che spesso è in relazione con altre dipendenze comportamentali.

La vicenda giudiziaria del sedicenne è iniziata un paio di anni fa. Nonostante gli interventi di socializzazione previsti dal Tribunale, anche per farlo tornare a scuola, il minorenne ha continuato a chiudersi sempre più in se stesso rifiutando anche l’aiuto dell’educatore domiciliare.

I giudici hanno quindi disposto che il ragazzo venga preso in carico dal Municipio di appartenenza e dal Ser.D, «alla luce della possibile dipendenza da videogiochi». Sono inoltre previste sedute con il servizio di Neuropsichiatria dell’Asl.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!