I deputati pugliesi del Partito democratico – gli onorevoli Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi – hanno presentato un’interrogazione al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi per chiedere chiarimenti in relazione a quanto accaduto ieri a Putignano, dove è stata fatta rimuovere una bandiera della Palestina a una ragazza in occasione del passaggio del Giro d’Italia.
L’episodio, affermano i deputati dem, «rappresenta un fatto gravissimo per cui chiediamo immediate ed esaustive spiegazioni da parte del ministro Piantedosi».
Gli onorevoli pugliesi sottolineano che «se questa non è censura da regime liberticida, allora qualcuno dal Governo deve chiarire di cosa si è trattato perché, a guardare i fatti, è stato impropriamente impedito a un libero cittadino di esercitare un diritto garantitogli dalla nostra Costituzione. Difendere pacificamente le ragioni di un popolo oppresso e mostrare la propria solidarietà è un diritto sacro in una democrazia liberale e non può assolutamente essere trattato come un atto rischioso per l’ordine pubblico», concludono.
L’episodio, aggiunge il segretario del Pd Puglia Domenico De Santis, «è un fatto molto serio» e «solleva interrogativi gravi sul rispetto delle libertà fondamentali garantite dalla nostra Costituzione».
Per De Santis «se si arriva al punto di considerare pericolosa una manifestazione non violenta di opinione, il rischio è quello di scivolare verso una preoccupante compressione dello spazio pubblico e del pluralismo politico».
Nel ringraziare i deputati pugliesi del Pd «per aver immediatamente presentato un’interrogazione parlamentare», De Santis sottolinea che «è fondamentale che il Governo chiarisca con trasparenza quanto accaduto e su quali basi si sia intervenuti. I cittadini hanno diritto di sapere», conclude.