SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

AV/AC Napoli-Bari, scavi completati a Telese e Reventa: la linea sarà pronta entro il 2028 – VIDEO

Sarà pronta entro il 2028 la linea ad Alta velocità/Alta capacità che in due ore collegherà Napoli con Bari. È quanto ribadito in occasione della cerimonia organizzata per l’abbattimento dell’ultimo diaframma della galleria Telese (sul lotto Frasso Telesino – Telese) e della galleria Reventa (sul lotto Telese – Vitulano) della nuova linea Alta velocità/Alta Capacità Napoli-Bari.

A presenziare all’iniziativa è stato Aldo Isi, nuovo amministratore delegato di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana, società del gruppo Ferrovie dello Stato), alla sua prima uscita pubblica con il nuovo incarico, insieme a Roberto Pagone (commissario straordinario per la Napoli-Bari), e al sottosegretario del Mit Tullio Ferrante.

Per Isi, quella di oggi è stata una «giornata importante perché si fa un altro passo in avanti verso il completamento dell’opera che è un cantiere di successo e un modello perché è un cantiere che parte da lontano con una condivisione col territorio e che sta rispettando le fasi».

In merito poi al “rallentamento” dei lavori dovuto al cedimento dei terreni nella galleria Melito, Isi è stato chiaro: «Sulle gallerie quello che si trova si sa soltanto quando si scava. Noi possiamo fare sopralluoghi, progetti molto accurati, come ha fatto Italfer (società di ingegneria di eccellenza e la più grande del nostro Paese) però capita di trovare delle interferenze nel sottosuolo. Interverremo con accorgimenti che ci consentiranno di raggiungere l’obiettivo».

La linea ad Alta velocità/Alta capacità Napoli-Bari «è una di quelle opere pubbliche che rivoluzionerà i collegamenti non solo in Campania ma nell’intero Sud», ha affermato il sottosegretario Ferrante. «È un’opera – ha aggiunto – che cuba oltre sei miliardi di euro di cui una buona parte di fondi Pnrr. Voglio anche dare un segnale di tranquillità dicendo che i lotti coperti da Pnrr rispetteranno i target tempistici del 2026 mentre gli altri lotti comunque verranno ultimati entro il 2028».

Foto e video in questo articolo sono di Serena Nuzzaco

ARGOMENTI

alta velocità/alta capacità bari-napoli
attualità
bari
napoli
trasporti

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(415836)
  [1]=>
  int(418478)
  [2]=>
  int(418108)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!