La medicina di prossimità a Cellamare diventa realtà. Con l’entrata in servizio dei tre medici di Medicina generale che hanno accettato la “sfida” lanciata da Asl Bari e Comune, il presidio territoriale di salute diventa ancora più un punto di riferimento al servizio della comunità. La struttura di via Gorizia, ristrutturata e inaugurata nel 2023, stamattina ha aperto le porte per la visita del direttore generale della Asl Bari, Luigi Fruscio, insieme al sindaco di Cellamare, Gianluca Vurchio, le autorità locali e i cittadini.
L’avvio delle attività ambulatoriali è il risultato della sottoscrizione del protocollo operativo, nel giugno scorso, con il quale l’amministrazione comunale ha concesso la struttura in comodato d’uso decennale all’azienda sanitaria e questa, a sua volta, l’ha messa a disposizione ai medici di base Francesca Di Gioia, Antonio Gala e Giuseppe Cinquepalmi.
I cittadini cellamaresi avranno ora i propri medici di famiglia riuniti in un unico luogo, con orari di visita distribuiti dal lunedì al sabato, tra la mattina e il pomeriggio, così da venire incontro alle esigenze della comunità
Per il direttore generale, Luigi Fruscio, «la stretta collaborazione tra Asl e Comune ha prodotto la formula giusta, che può essere un modello anche per altri contesti simili, per dare ulteriore valore ai servizi della Sanità territoriale e al lavoro svolto dai medici di Medicina generale, potenziando il presidio territoriale e la sua capacità di essere al servizio dei cittadini».


