La ASL di Bari tira le somme sulla sua partecipazione alla Fiera del Levante, e i risultati superano le aspettative. Con oltre 2.600 accessi diretti da parte dei cittadini, l’azienda sanitaria ha dimostrato che la sanità “di prossimità” può essere un successo. Parallelamente, la campagna di comunicazione digitale ha raggiunto oltre 240mila utenti, con più di un milione di visualizzazioni sui social aziendali.
L’iniziativa, chiamata “La ASL è sempre con te”, ha visto una grande partecipazione del pubblico, attratto non solo dalle informazioni sui servizi, ma anche dalla possibilità di ricevere consulenze e test direttamente negli spazi fieristici.
In particolare, hanno riscosso un grande successo le dimostrazioni pratiche di manovre salvavita a cura degli infermieri del 118, che hanno coinvolto oltre 750 persone. Circa 1.700 cittadini hanno ricevuto consulenze e prestazioni sanitarie. Tra questi, 260 hanno aderito ai programmi di screening oncologico, 150 hanno effettuato il test per l’Epatite C e 80 la spirometria per controllare la salute dei polmoni. Grande interesse anche per le consulenze nutrizionali, cardiologiche e per la prevenzione dei tumori del distretto testa-collo.
Il direttore generale della ASL, Luigi Fruscio, si è dichiarato molto soddisfatto. «Abbiamo portato la salute tra la gente, il più vicino possibile ai bisogni delle persone», ha dichiarato. L’obiettivo era sensibilizzare i cittadini alla prevenzione e facilitare l’accesso ai servizi, un traguardo raggiunto grazie al contributo di oltre cento professionisti sanitari. «Intendiamo riproporre questa iniziativa l’anno prossimo ampliando l’offerta delle attività a beneficio delle persone», ha concluso Fruscio.




