La storica band dei Nomadi, attiva ininterrottamente dal 1963 e seconda al mondo per longevità solo ai Rolling Stones, si prepara a un evento inedito per il pubblico pugliese. Sabato 15 novembre, alle ore 20:30, la formazione si esibirà per la prima volta sul palco del Teatro Petruzzelli di Bari, in uno spettacolo organizzato da Aurora Eventi e inserito nel loro nuovo live tour 2025/2026.
I biglietti per l’appuntamento barese sono in via di esaurimento, confermando il forte richiamo del gruppo sul suo vasto e intergenerazionale «popolo nomade».
Fondata oltre sessant’anni fa da Beppe Carletti e Augusto Daolio, la band incarna ancora oggi uno spirito di libertà, coerenza e solidarietà. Il loro impegno civile è un tratto distintivo: indimenticabile, tra le tante iniziative, il “Concerto per l’Emilia” del 2012, organizzato per raccogliere oltre un milione di euro per la ricostruzione post-terremoto. Nel 2023, per celebrare i 60 anni di carriera, la band è stata ricevuta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale.
Reduce dall’uscita del nuovo album dal vivo, “Nomadi Live al Teatro Dal Verme”, la band salentina porterà a Bari una scaletta che ripercorrerà l’intero repertorio, dai grandi classici come “Io vagabondo“, “Dio è morto” e “Un pugno di sabbia“, fino ai brani più recenti e a qualche inedita sorpresa.
L’attuale formazione è composta dal fondatore Beppe Carletti (tastiere, fisarmonica e cori), Cico Falzone, Massimo Vecchi, Sergio Reggioli, Yuri Cilloni e Domenico Inguaggiato.









