Categorie
Bari Cultura e Spettacoli

Il “Direttore d’orchestra dell’anno” al Teatro Petruzzelli: Marc Albrecht affiancato dal pianista russo Malofeev

Una serata di grande sinfonica che unisce l’esperienza di una delle bacchette più apprezzate d’Europa al talento cristallino di un giovane virtuoso. Domani, mercoledì 27 novembre, il Teatro Petruzzelli ospita un appuntamento da circoletto rosso per la stagione concertistica.

Alle 20:30, l’Orchestra del Teatro sarà guidata dal maestro tedesco Marc Albrecht, figura di riferimento internazionale per il repertorio tardo romantico tedesco-austriaco e già premiato nel 2021 con il prestigioso Opus Klassik come “Direttore dell’anno”.

Il programma

Al fianco di Albrecht ci sarà un solista d’eccezione: il pianista russo Alexander Malofeev. Il programma musicale è un viaggio intenso tra fine Ottocento e primo Novecento, pensato per esaltare le capacità tecniche dell’orchestra e l’espressività del solista. Si partirà con le delicate suggestioni di Richard Strauss (Träumerei am Kamin, intermezzo sinfonico dall’opera omonima), per poi lasciare spazio al virtuosismo pianistico con il Concerto n. 2 in sol minore di Sergej Prokof’ev. Il gran finale sarà affidato alla monumentalità di Johannes Brahms con la sua celebre Sinfonia n. 4 in mi minore.

Il profilo di Marc Albrecht è di quelli che nobilitano un cartellone. Cresciuto artisticamente come assistente del leggendario Claudio Abbado, ha bruciato le tappe diventando, a soli trent’anni, uno dei più giovani direttori musicali della storia allo Staatstheater di Darmstadt. Riconosciuto anche come uno dei massimi esperti di musica contemporanea, nel corso della carriera ha diretto le formazioni più importanti del globo: dai Berliner e Münchner Philharmoniker alla National de France, passando per la Cleveland Orchestra, la Nhk Symphony e la Sinfonica Nazionale della Rai. Domani, la sua bacchetta risuonerà nel politeama barese per una notte di grande musica.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version