A Bari l’estate non è stata di pausa per le scuole comunali. Dal 3 giugno al 6 agosto sono stati eseguiti 538 interventi di manutenzione sugli istituti cittadini, coordinati dalla “Barimultiservizi” con la collaborazione degli uffici comunali dei Lavori pubblici ed edilizia scolastica.
Le squadre di falegnami, idraulici, elettricisti, imbianchini e manutentori edili hanno lavorato alla pitturazione di interni ed esterni, alla sostituzione di porte e infissi ammalorati, alla manutenzione degli impianti idraulici ed elettrici, al ripristino di muri lesionati e soffitti danneggiati, fino alla pulizia dei filtri dell’aria condizionata e al controllo degli arredi scolastici.
«Ogni giorno prima dell’avvio dell’anno scolastico sarà utile per rendere più sicure e confortevoli le scuole cittadine – spiega Francesco Biga, presidente di Barimultiservizi – abbiamo lavorato l’intera estate e continueremo anche nelle prossime settimane grazie a squadre multidisciplinari in grado di intervenire a 360 gradi».
L’assessore alla Conoscenza, Vito Lacoppola, sottolinea come «gli addetti di Barimultiservizi stiano seguendo le piccole manutenzioni in tutte le scuole», mentre parallelamente proseguono gli interventi strutturali del Comune tramite accordi quadro. Lacoppola ricorda anche i cantieri avviati con i fondi Pnrr per i nuovi asili nido, con l’obiettivo di attivarne almeno uno in ogni quartiere.
«Stiamo intervenendo su tutti gli istituti che necessitano di manutenzione ordinaria – aggiunge l’assessore alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi – grazie a un lavoro sinergico e a nuovi fondi stanziati dal bilancio comunale. Nei prossimi giorni saranno resi noti anche i lavori strutturali già realizzati o in corso».
Un impegno che, nelle intenzioni di Palazzo di Città, garantirà agli studenti baresi di rientrare in aule più sicure e accoglienti.