SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Dai fornelli alla tavola, a Cassano un centro cottura e la sala mensa gestiti da Ladisa

Il pranzo è servito! Anzi, lo sarà ogni giorno, per le bambine e i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie di Cassano delle Murge. Da ieri, infatti, è pienamente operativa la cucina della mensa scolastica ubicata nel plesso “don Battista Armienti” e la sala per la refezione scolastica. Un «traguardo» per l’Amministrazione comunale, l’epilogo di…
l'edicola

Il pranzo è servito! Anzi, lo sarà ogni giorno, per le bambine e i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie di Cassano delle Murge. Da ieri, infatti, è pienamente operativa la cucina della mensa scolastica ubicata nel plesso “don Battista Armienti” e la sala per la refezione scolastica. Un «traguardo» per l’Amministrazione comunale, l’epilogo di un percorso complesso dal punto di vista burocratico e delle autorizzazioni che si è concluso con l’attivazione del servizio in condizioni di piena sicurezza e funzionalità, gestito dalla ditta Ladisa srl. «Garantire un servizio mensa efficiente e sicuro è un dovere verso le nostre famiglie e i nostri bambini», spiega il sindaco di Cassano delle Murge, Davide Del Re.

Il pranzo a scuola

Il primo cittadino, insieme all’assessore all’Istruzione Vito Lionetti e alla dirigente scolastica Ippolita Lazzazzera, ieri ha partecipato alla inaugurazione pranzando insieme agli alunni del plesso dell’infanzia. «Abbiamo mangiato benissimo e stare con i bambini mi ha fatto ricordare i miei anni di asilo – ha detto il primo cittadino – gli stessi piatti semplici, buoni e poi fumanti, direttamente dai fornelli alla sala mensa». Menù del giorno: riso e lenticchie, robiola fresca, arance per frutta, pane e acqua.

La cucina

Il centro cottura inaugurato è moderno e funzionale, spiega il primo cittadino e la sala mensa ampia e a misura di bambino. «Un giorno importante per tutta la comunità scolastica – lo ha definito l’assessore Lionetti, educatore e insegnante – abbiamo lavorato senza sosta per superare ogni ostacolo e restituire alla scuola uno spazio essenziale per l’erogazione del servizio mensa». Prodotti di qualità e stagionali, filiera corta, pasti genuini ed equilibrati, rispondenti a tutte le esigenze alimentari, bilanciati e controllati completano il quadro. «È stato bello vivere questo momento, c’è stata grande condivisione, è stata una festa, anzi una comunità in festa, quella della scuola e dei nostri bambini», ha concluso Del Re.

ARGOMENTI

cassano delle murge
davide del re
ladisa ristorazione
mensa
mensa scolastica
scuola

CORRELATI

array(0) {
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!