SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ucraina, la preoccupazione di Emiliano e Bardi: «Confidiamo in una pace immediata»

Nelle «ore più buie dell’Europa» dai tempi della Seconda Guerra Mondiale, così come ha dichiarato il capo della diplomazia europea Josep Borrell, tante sono state le reazioni politiche sui tragici eventi che hanno colpito l’Ucraina, dalle prime ore del mattino di ieri. «Sono ore molto difficili nelle quali i sogni, i progetti, le imprese, l'amicizia…
l'edicola

Nelle «ore più buie dell’Europa» dai tempi della Seconda Guerra Mondiale, così come ha dichiarato il capo della diplomazia europea Josep Borrell, tante sono state le reazioni politiche sui tragici eventi che hanno colpito l’Ucraina, dalle prime ore del mattino di ieri.

«Sono ore molto difficili nelle quali i sogni, i progetti, le imprese, l’amicizia e tutta la strategia che Papa Francesco da tempo, assieme alla Puglia e alla città di Bari, stava costruendo per il dialogo ecumenico tra la Chiesa Ortodossa e quella Cattolica, sono in mezzo ad una situazione che purtroppo ricorda tempi che speravamo di aver lasciato alle spalle». Queste le prime parole rilasciate dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
«Credo che moltissime persone – ha dichiarato -, non solo i politici e non solo coloro che si occupano di politica estera, ma anche le famiglie, quelle comuni, quelle degli imprenditori, degli studenti, dei militari di tutto il mondo, in questo momento si stanno interrogando su questo dramma. Noi non possiamo che mettere a disposizione il patrimonio di relazioni che la Puglia rappresenta. Ed è chiaro che questo è un momento dove, al di là di chi ha torto e chi ha ragione, purtroppo serve precisare da che parte stare. E noi siamo parte della Nato senza se e senza ma».
Il presidente Emiliano ha sottolineato come, nel tempo, la Puglia abbia assunto una posizione chiave nei rapporti tra Italia e Russia: «Molte delle cose che sono accadute in questi anni rischiano di essere vanificate – ha evidenziato -. Voglio ricordare che Bari è stata la sede del vertice italo-russo del 2007, un momento nel quale immaginavamo un dialogo talmente intenso tra la Federazione Russa, l’UE e l’Italia da contrastare in modo drammatico con le immagini dei carri armati che stanno invadendo l’Ucraina».
Emiliano, dunque, ribadisce come sia urgente «uno sforzo complessivo per stare al fianco degli Stati Uniti, dell’Unione europea e della Nato per riaprire il dialogo con la Federazione Russa e con il suo popolo, perché è evidente che quest’ultimo deve anche avere la possibilità, attraverso le sue leadership, di dire la sua. Il progetto di pace universale al quale stavamo lavorando, ripeto sotto la guida di Papa Francesco e nel quale Puglia è stata protagonista negli ultimi quindici anni, rischia di essere travolto da questo momento in cui le immagini ricordano tempi che avremmo voluto dimenticare per sempre».
Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata, è intervenuto dichiarando che «la crisi in Ucraina colpisce i cuori e le menti di tutti noi perché per la prima volta dal 1945 la guerra è arrivata in Europa. Questo non solo ci tocca da vicino come europei, ma avrà anche conseguenze sui nostri territori. Dopo due anni di pandemia, siamo alle prese con il caro-bollette e i rincari dei carburanti, due grandi emergenze nazionali che si aggraveranno con il conflitto tra Russia ed Ucraina. Pensiamo solo al blocco degli autotrasportatori che sta creando tanti problemi a imprese, lavoratori e cittadini lucani. Abbiamo chiesto al Governo un intervento urgente in tal senso, ma siamo consapevoli che il momento è delicatissimo e investe anche profili sovranazionali. Confidiamo in una pace immediata, ma sono molto preoccupato per gli effetti inintenzionali che un conflitto del genere può creare».

CORRELATI

Attualità","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="37022" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!