Categorie
Attualità Bari

Strada statale 16, gli operatori dell’Anas raccolgono oltre quattro tonnellate di rifiuti a Monopoli

Più di quattro tonnellate di rifiuti di vario tipo, abbandonati lungo le aree di svincolo e di sosta della strada statale 16 “Adriatica”, sono stati rimossi dagli operatori dell’Anas.

Le operazioni di raccolta si sono svolte, in particolare, nel territorio di Monopoli, dove sono stati rimossi rifiuti in plastica, vetro e metalli oltre a pneumatici fuori uso e parti di mobili ingombranti.

Anas, è detto in una nota, «è da sempre orientata al mantenimento del decoro lungo le strade di propria competenza e svolge di frequente interventi di pulizia. Purtroppo – prosegue la nota – il continuo ed illegale abbandono di rifiuti solidi urbani lungo le strade rende questa attività sempre più difficoltosa e dispendiosa».

Dopo gli interventi di rimozione, sottolinea ancora Anas, «l’abbandono dei rifiuti si ripresenta dopo brevissimo tempo, rendendo necessarie ulteriori risorse, che erodono le disponibilità economiche destinate alle attività di manutenzione ricorrente della viabilità stradale, incidendo negativamente sul livello complessivo del servizio».

Il problema dell’abbandono incontrollato dei rifiuti sulle aree di pertinenza stradale «ha assunto una dimensione notevole e di difficile controllo che, per molti versi, sfugge ai compiti istituzionali di Anas».

L’azienda chiede «la cooperazione delle amministrazioni territorialmente competenti nella lotta all’abbandono, anche attraverso interventi mirati di vigilanza dei luoghi maggiormente a rischio abbandono e di azioni di reprimenda che non possono essere più ricondotte al codice della strada, rientrando nella novellata disciplina nella fattispecie di reato ambientale».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version