La rete stradale italiana si prepara a un fine settimana di intenso traffico. Secondo le stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, per il controesodo sono previsti circa 12,5 milioni di spostamenti, con un flusso in costante aumento, soprattutto in direzione delle grandi città del Centro-Nord.
Viabilità Italia ha diramato un’allerta bollino rosso per il pomeriggio di oggi, venerdì 29 agosto, per l’intera mattinata di domani e, in particolare, per tutta la giornata di domenica 31. Per agevolare la circolazione, sono stati sospesi 1.392 cantieri, pari all’83% del totale.
L’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha lanciato un appello alla prudenza, invitando gli automobilisti a pianificare gli spostamenti e a rispettare i limiti di velocità. «Secondo la nostra ultima ricerca sugli stili di guida, per il 51% degli italiani non è pericoloso superare i limiti», ha dichiarato Gemme, che ha concluso con un monito: «Mai al volante con il cellulare, tutto il resto può aspettare».
Le arterie più interessate dal traffico saranno le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, la A2 Autostrada del Mediterraneo, la A19 Palermo-Catania e la A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia. Intenso traffico previsto anche lungo le statali 106 Jonica, 18 Tirrena Inferiore, 131 Carlo Felice in Sardegna, 148 Pontina e 7 Appia nel Lazio, e l’itinerario E45. Al Nord, si prevedono rallentamenti sulle strade che portano ai valichi di confine con Francia, Slovenia e Croazia.
Per limitare i disagi, il divieto di transito per i mezzi pesanti sarà in vigore sabato 30 agosto dalle 8:00 alle 16:00 e domenica 31 agosto dalle 7:00 alle 22:00.