I lavori di riqualificazione di Via Argiro a Bari entrano in una nuova fase operativa. A partire da questa mattina, lunedì 20 ottobre, gli interventi di posizionamento delle tubazioni da parte di Enel si concentreranno sul primo isolato, estendendosi dalla cabina interrata presente sulla strada fino a Corso Vittorio Emanuele e Via Piccinni.
Per consentire a Enel di procedere speditamente, l’impresa che gestisce il cantiere di riqualificazione sposterà il focus delle lavorazioni sul secondo isolato. L’area del primo isolato tornerà completamente in carico all’impresa una volta conclusi i lavori di Enel.
I lavori complessivi per la riqualificazione di Via Argiro, Via Putignani e Via Calefati, finanziati con 4,5 milioni di euro dal PNRR (Missione 5, Inclusione e coesione), sono partiti lo scorso 15 settembre e dovrebbero concludersi a maggio 2026.
Nel mese trascorso, il cantiere ha visto la rimozione del basolato, la verifica delle interferenze con i sottoservizi e la preparazione del nuovo sottofondo. È stato inoltre necessario ottenere l’approvazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari per ridurre lo spessore del materiale destinato alla pavimentazione dei percorsi pedonali laterali, una modifica che non ha interrotto i lavori, concentrati nel frattempo sulla parte centrale dell’isolato.
Il progetto è particolarmente impegnativo dal punto di vista archeologico, prevedendo il recupero e il riutilizzo delle antiche basole laviche, rinvenute durante i primi scavi.


