SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Prodotti alimentari sempre più cari: pane su del 58,7% in un anno

Aumenta il costo dei prodotti alimentari nell'ultimo anno, con il pane che ha raggiunto un +58,7%, mentre è deflazione in campagna con i prezzi dei prodotti nei campi «che non riescono a coprire neppure i costi di produzione». È quanto emerge dai dati forniti da Coldiretti Puglia, sulla base delle rilevazioni rese note a luglio…
l'edicola

Aumenta il costo dei prodotti alimentari nell’ultimo anno, con il pane che ha raggiunto un +58,7%, mentre è deflazione in campagna con i prezzi dei prodotti nei campi «che non riescono a coprire neppure i costi di produzione».

È quanto emerge dai dati forniti da Coldiretti Puglia, sulla base delle rilevazioni rese note a luglio 2022 dell’Istituto pugliese per il consumo, costituito da 16 associazioni di consumatori. Costo del pane in aumento ma non solo secondo la ricerca.

Segnalati infatti anche il +34,6% della pasta, il +89,6% dell’olio di semi di girasole, il +37,9% delle sogliole, il +33,6% dei meloni gialli e il +33,3% delle zucchine.

«Il caro bollette, con la siccità che sta tagliando i raccolti – spiegano da Coldiretti Puglia – spinge ogni mese l’inflazione nel carrello della spesa alimentare con un aumento complessivo in un anno (giugno 2021 – giugno 2022) del +11,1% del banco pescheria, del +37,3% degli oli, del +14% delle verdure, del +10,9% delle carni e del +11,4% della frutta fresca, in una situazione resa già difficile dai rincari legati alla guerra in Ucraina. Se i prezzi per le famiglie corrono l’aumento dei costi colpisce duramente l’intera filiera agroalimentare a partire dalle campagne dove – continua la Coldiretti regionale – più di un’azienda agricola su dieci (11%) è in una situazione così critica da portare alla cessazione dell’attività ma ben circa un terzo del totale si trova comunque costretta in questo momento a lavorare in una condizione di reddito negativo».

«Occorre lavorare per accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi – conclude la nota di Coldiretti Puglia – equi che non scendano mai sotto i costi di produzione come prevede la nuova legge di contrasto alle pratiche sleali e alle speculazioni. Nell’immediato bisogna intervenire per contenere il caro energia».

CORRELATI

Attualità, News, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="36421" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!