SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Perturbazione atlantica in arrivo: piogge e temporali al Nord e Centro, clima più fresco

Una intensa perturbazione di origine atlantica sta interessando l’Italia, con un brusco peggioramento delle condizioni meteorologiche a partire dal Nord. Già oggi, lunedì 20 ottobre, le piogge sono state protagoniste soprattutto tra Piemonte, Liguria di Levante e Toscana settentrionale, con temporali anche di forte intensità. Sull’arco alpino possibili nevicate sopra i 1800-2000 metri. Al Centro,…
l'edicola

Una intensa perturbazione di origine atlantica sta interessando l’Italia, con un brusco peggioramento delle condizioni meteorologiche a partire dal Nord. Già oggi, lunedì 20 ottobre, le piogge sono state protagoniste soprattutto tra Piemonte, Liguria di Levante e Toscana settentrionale, con temporali anche di forte intensità. Sull’arco alpino possibili nevicate sopra i 1800-2000 metri. Al Centro, inizialmente il cielo è stato velato, ma in mattinata è aumentata la nuvolosità con rovesci e temporali che hanno interessato soprattutto Toscana e, in serata, Marche e Abruzzo. Al Sud, la Sicilia ionica e la Calabria meridionale precipitazioni irregolari, localmente temporalesche.

Martedì 21 ottobre il maltempo si estenderà rapidamente: al Nord piovaschi e fenomeni residui sul Friuli Venezia Giulia, al Centro forti temporali sui settori tirrenici, al Sud peggioramento in Campania con piogge intense in serata. Mercoledì 22 ottobre il tempo rimarrà instabile ovunque: al Nord e al Centro nuvolosità diffusa con temporali, mentre al Sud i rovesci interesseranno soprattutto le coste tirreniche. Giovedì 23 e venerdì 24 ottobre si conferma una fase di instabilità, con piogge e temporali sparsi soprattutto sulle regioni peninsulari.

Le temperature subiranno un calo al Nord e al Centro, con massime in diminuzione soprattutto in Piemonte e Liguria, mentre al Sud e sulle Isole il clima resterà relativamente caldo grazie ai venti meridionali, con valori fino a 22°C. Inizio settimana quindi all’insegna del maltempo, con un netto cambio di scenario rispetto alle belle giornate di sole di ottobre.

CORRELATI

Attualità, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[465228,468293,465767],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!