SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Monopoli, una telecamera seguirà in diretta la schiusa delle uova depositate a luglio da una Caretta caretta

Manca poco al periodo stimato per la schiusa delle uova deposte nel lembo di spiaggia tra il Lido dei Tamerici e La Peschiera, al Capitolo di Monopoli, lo scorso 27 luglio da una tartaruga caretta caretta e il Comune ha deciso di monitorare l'evento in tempo reale attraverso l'installazione di telecamere che consentono di seguire,…
7 MINUTI DI LETTURA
l'edicola
18 MINUTI DI LETTURA

Manca poco al periodo stimato per la schiusa delle uova deposte nel lembo di spiaggia tra il Lido dei Tamerici e La Peschiera, al Capitolo di Monopoli, lo scorso 27 luglio da una tartaruga caretta caretta e il Comune ha deciso di monitorare l’evento in tempo reale attraverso l’installazione di telecamere che consentono di seguire, passo dopo passo, la schiusa e l’avvio verso il mare delle tartarughine.

Dopo la segnalazione di un ragazzo, sul posto erano intervenuti la Guardia costiera e il Centro di recupero tartarughe marine di Molfetta, mentre l’associazione Quadrosfera aveva proposto l’installazione di una telecamera. Nel frattempo l’area è stata delimitata ed è stato installato un cartello che segnala la presenza di uova. Fondamentale nella salvaguardia del nido è stata l’azione di tanti volontari e di alcuni bagnini.

Per consentire a tutti tramite un qualsiasi dispositivo di seguire l’uscita delle piccole tartarughe dal nido e il loro cammino verso il mare, il Comune di Monopoli ha attivato un servizio di video streaming in collaborazione con la Capitaneria di Porto e la proprietà di Lido Tamerici e La Peschiera.

Cliccando sul link https://www.facebook.com/CittadiMonopoli/videos/363595769323426, si accede alla pagina web sulla quale vengono trasmesse le immagini, che seguiranno costantemente l’evento fino alla sua conclusione.

Sulla data della schiusa o del buon esito della nidificazione non c’è certezza, ma è stato fatto il possibile per garantire le migliori condizioni per favorire la schiusa e la nidificazione.

La specie Caretta caretta, tipica delle regioni temperate, nidifica nella stagione estiva. La femmina raggiunge la maturità sessuale tra i 15 e i 25 anni e si avvicina alla costa solo per deporre le uova, che vengono deposte nei mesi estivi e schiudono dopo circa 40-60 giorni a seconda della temperatura; i piccoli al momento della nascita misurano circa 5 cm e pesano in media 10-20 grammi.

In genere le schiuse avvengono di notte, ma può capitare che le piccole tartarughe facciano capolino da sotto la sabbia anche in pieno giorno.

CORRELATI

Lascia un commento

Accedi o registrati per poter commentare

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!