SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Maglie-Leuca, quasi al via i lavori per la statale 275. Una svolta per il basso Salento

Partiranno nei prossimi giorni i lavori per l’ammodernamento della statale 275 Maglie-Leuca, un’opera molto attesa dal territorio perché collega la parte più periferica del Salento con il resto della provincia. Per capire le difficoltà tecniche, quelle superate e i prossimi obiettivi da raggiungere affinché questa arteria stradale veda al più presto la luce, domani arriva…

Partiranno nei prossimi giorni i lavori per l’ammodernamento della statale 275 Maglie-Leuca, un’opera molto attesa dal territorio perché collega la parte più periferica del Salento con il resto della provincia. Per capire le difficoltà tecniche, quelle superate e i prossimi obiettivi da raggiungere affinché questa arteria stradale veda al più presto la luce, domani arriva nel Salento l’onorevole Tullio Ferrante, sottosegretario alle Infrastrutture e ai trasporti con delega alle opere commissariate. La visita del rappresentante del governo è stata promossa dall’onorevole Andrea Caroppo, vicepresidente della commissione Trasporti alla Camera dei deputati.

I sopralluoghi

«Siamo dinanzi a una svolta epocale per i trasporti del basso Salento. Nei prossimi anni vedremo attivate due infrastrutture strategiche: la statale 275 Maglie-Leuca e il collegamento ferroviario con l’aeroporto di Brindisi. In soli due anni di governo abbiamo fatto importanti passi in avanti», afferma Caroppo. Domani, alle 8.30, Ferrante e Caroppo faranno un sopralluogo sulla statale 275 Maglie-Leuca, all’altezza dello svincolo per Minervino di Lecce-Uggiano La Chiesa. Dopo il sottosegretario e il deputato si recheranno a Palmariggi dove, al Comune, incontreranno i sindaci di Palmariggi, Minervino di Lecce, Uggiano La Chiesa e Giuggianello per discutere dell’opera. A seguire, un sopralluogo sul cantiere dei lavori della 275, primo lotto primo stralcio, che partiranno nei prossimi giorni. Alle 10, al Comune di Castrignano del Capo, è previsto un confronto per l’aggiornamento tecnico sul progetto di ammodernamento del secondo lotto della 275 che va da Montesano fino a Santa Maria di Leuca e sul collegamento ferroviario con l’aeroporto del Salento.

L’importanza per il territorio

«Un’altra opera attesa da decenni è il collegamento ferroviario con l’aeroporto del Salento, finanziato dal Pnrr e da ultimare entro i prossimi due anni, che sarà fondamentale per il turismo e anche per la mobilità dei salentini e per lo sviluppo del territorio ma che da sola non basta. Ora, infatti, la sfida da affrontare è un’altra e cioè quella di collegare direttamente l’Aeroporto di Brindisi con Lecce e con i principali centri del sud Salento», spiega Caroppo che domani tornerà su “Metrosalento”, una sua proposta lanciata a dicembre. Per raggiungere l’aeroporto dalle principali cittadine della provincia, oggi, sostiene il vicepresidente della commissione Trasporti, si è costretti a prendere costosi mezzi privati oppure ad affrontare un viaggio nel viaggio. «Non è più ammissibile. Serve un servizio che consenta di raggiungere comodamente e velocemente l’aeroporto. Quello che ci è sempre sembrato un sogno, può e deve diventare realtà», afferma Caroppo.

ARGOMENTI

leuca
maglie
Salento
statale

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(383139)
  [1]=>
  int(386912)
  [2]=>
  int(386841)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!