SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

L’Italia celebra la Giornata degli internati militari: Mattarella: «Difesero dignità e amor di Patria»

Oggi l’Italia celebra per la prima volta la “Giornata degli internati militari italiani nei campi di concentramento tedeschi”, istituita con legge approvata all’unanimità dal Parlamento a gennaio. Al Quirinale, il presidente Sergio Mattarella ha ricevuto le associazioni che curano la memoria dei circa 650 mila militari internati: Anrp, Anei e Aned.   «Con il loro…
l'edicola

Oggi l’Italia celebra per la prima volta la “Giornata degli internati militari italiani nei campi di concentramento tedeschi”, istituita con legge approvata all’unanimità dal Parlamento a gennaio. Al Quirinale, il presidente Sergio Mattarella ha ricevuto le associazioni che curano la memoria dei circa 650 mila militari internati: Anrp, Anei e Aned.  

«Con il loro No ai fascisti di Salò e alle truppe di occupazione difesero la dignità e l’amor di Patria quando lo Stato si era dissolto», ha affermato il Capo dello Stato, ricordando il coraggio e la solidarietà dimostrati dai prigionieri. Mattarella ha sottolineato come la resistenza senza armi abbia diffuso valori di libertà, indipendenza e pace, sostenendo la Resistenza armata e diventando patrimonio collettivo.

Nel pomeriggio sarà inaugurata al Ministero degli Affari Esteri una mostra promossa dall’Anrp, mentre domani 20 settembre si terrà la deposizione di una corona al Milite Ignoto. La giornata prevede incontri, conferenze, spettacoli e seminari per ricordare l’impegno, il coraggio e l’amore per l’Italia degli internati militari, simbolo di una Resistenza coraggiosa e silenziosa dopo l’8 settembre 1943, data importante nella storia della seconda guerra mondiale: il governo italiano guidato dal generale Pietro Badoglio annunciò pubblicamente l’armistizio. Una giornata che segno il passaggio dall’Italia fascista all’Italia divisa tra occupazione tedesca e liberazione alleata. Solo qualche anno dopo, il 25 aprile 1945, la fine della guerra.

CORRELATI

Attualità, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[463671,463572,463317],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!