Categorie
Attualità Cronaca Puglia

Incendi in Puglia, bruciati circa 7mila ettari di vegetazione: Foggia la più colpita dell’estate

Nell’estate 2025 in Puglia sono andati in fumo 6.941 ettari di vegetazione, di cui 4.804 solo in provincia di Foggia, seguita da Taranto (890), Lecce (509), BAT (400) e Bari (338). Lo fa sapere Coldiretti Puglia che ha diffuso i dati Effis, Sistema europeo di informazione sugli incendi boschivi.

I roghi hanno devastato aree di alto pregio naturalistico, agricolo e turistico, mettendo a rischio biodiversità e stabilità idrogeologica. Le specie più colpite includono querce endemiche, macchia mediterranea e pinete. Tra le aree simbolo figurano Foresta Umbra (Patrimonio UNESCO), Foresta Mercadante e Bosco dell’Incoronata.

Per ricostituire i boschi serviranno fino a 15 anni, con impatti su ambiente, economia e turismo. Il 60% degli incendi sarebbe di origine dolosa. Coldiretti invoca strategie di prevenzione, riforestazione e valorizzazione del ruolo degli imprenditori agricoli nella gestione del territorio, ricordando che due terzi dei boschi pugliesi sono privati.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version