Settore pubblico e privato insieme per risolvere l’annoso problema della penuria di alloggi universitari. Ai fondi che la Regione Puglia ha ricevuto dal Pnrr, 60milioni di euro, si aggiunge l’intervento di privati, che potranno investire impolpando i finanziamenti del Pnrr, e il comodato d’uso gratuito di due strutture dismesse ad uso militare, l’ex ospedale Bonomo e l’ex caserma tenente Magrone, che saranno oggetto di un intervento di riqualificazione volto a farne degli alloggi universitari. Ma si tratterà solo di alloggi per universitari. Entrambi i plessi ospiteranno uffici pubblici, archivi, strutture sportive e nuove aree a verde attrezzato per la comunità.
«Gli studenti non devono sopravvivere nelle nostre città – ha dichiarato l’assessore al Diritto allo studio Sebastiano Leo – ma devono avere la possibilità di investire nel loro futuro nella maniera più agevole possibile».
Housing universitario, riqualificare edifici dismessi per risolvere il problema degli alloggi in Puglia – VIDEO
di Roberta MarinelliARGOMENTI
CORRELATI
Giornata antispreco in Puglia, Coldiretti: «Dal campo alla tavola 1/3 del cibo è perso». Ecco decalogo
Di RedazioneMeteo, da domani addio al caldo estivo: in Puglia è in arrivo il fresco autunnale
Di Redazionearray(3) { [0]=> int(383331) [1]=> int(383176) [2]=> int(383048) }