SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Dieci Comuni pugliesi tra le 100 mete d’Italia: «Borghi che si sono fatti strada tra la bellezza»

Leverano, Minervino di Lecce, Matino e Specchia nel Leccese, San Vito dei Normanni, Ceglie Messapica e Mesagne in provincia di Brindisi, Peschici e Celle di San Vito (il comune più piccolo della Puglia) sul Gargano, Giovinazzo nel Barese. Sono i 10 comuni pugliesi inseriti tra le “100 mete d’Italia 2022”, volume che raccoglie le migliori…
l'edicola

Leverano, Minervino di Lecce, Matino e Specchia nel Leccese, San Vito dei Normanni, Ceglie Messapica e Mesagne in provincia di Brindisi, Peschici e Celle di San Vito (il comune più piccolo della Puglia) sul Gargano, Giovinazzo nel Barese. Sono i 10 comuni pugliesi inseriti tra le “100 mete d’Italia 2022”, volume che raccoglie le migliori esperienze di collaborazione tra enti pubblici e imprese che operano sul territorio italiano con l’obiettivo di fare sistema e creare collaborazioni virtuose per lo sviluppo delle comunità.

Il volume è stato presentato a Palazzo Madama a Roma ed è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e dal Senato della Repubblica.

È «un riconoscimento prestigioso per i nostri Borghi», dichiara la presidente del Consiglio regionale della Puglia, Loredana Capone: «Nel tempo – prosegue – sono riusciti a farsi strada tra la bellezza meritando appieno questa bellissima pagina che sa contemporaneamente di orgoglio e futuro. Perché non è facile essere sud del sud, non è facile se sei cittadino e non è facile se sei amministratore. Perché significa che lo sforzo per valorizzare ciò che si ha è doppio, perché devi convincere le persone che il viaggio non è mai troppo se poi in cambio resti senza fiato e trovi il calore di una comunità intera».

Un traguardo di cui essere fieri, per i comuni “premiati” e per tutta la Regione che Loredana Capone sente anche un po’ suo «per il tempo, l’amore, l’impegno profusi giorno e notte», ma il grazie più grande «va a chi ci ha creduto, amministratori, operatori e, soprattutto, alle anime belle che quelle strade non le hanno mai abbandonate».

CORRELATI

Attualità, News, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35353" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!