SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Centenario dell’Aeronautica militare: l’omaggio di Manfredonia al colonnello Massarotto

Un'opera artistico-artigianale raffigurante la Madonna di Siponto incastonata nel portale della Basilica di Manfredonia è stata consegnata al colonnello pilota Roberto Massarotto, comandante del 32° Stormo della base di Amendola dell'Aeronautica militare, come segno di gratitudine e impegno da parte della comunità sipontina. L'omaggio arriva nel centenario dell'istituzione dell'Aeronautica e a consegnarlo è stato il…
l'edicola

Un’opera artistico-artigianale raffigurante la Madonna di Siponto incastonata nel portale della Basilica di Manfredonia è stata consegnata al colonnello pilota Roberto Massarotto, comandante del 32° Stormo della base di Amendola dell’Aeronautica militare, come segno di gratitudine e impegno da parte della comunità sipontina.

L’omaggio arriva nel centenario dell’istituzione dell’Aeronautica e a consegnarlo è stato il sindaco di Manfredonia, Gianni Rotice, che a voluto tributare un riconoscimento a «questa eccellenza a servizio del Paese» per «il radicamento sul territorio anche sul fronte socio-economico (più di 1000 le unità interessare direttamente o d’indotto)».

Amendola con i suoi cittadini 1050 ettari, spiega Rotice, «è l’aeroporto militare più grande d’Italia ed il secondo più importante d’Europa, con un ruolo strategico nello scenario internazionale Nato con i sistemi d’arma in dotazione, quali il caccia omniruolo F-35 e il velivolo a pilotaggio remoto, comunemente conosciuto come “Predator”».

Il 32° stormo, prima unità operativa in Europa a operare con il velivolo F-35A e unico Reparto che impiega congiuntamente sia l’F-35A (CTOL) a decollo e atterraggio convenzionali, sia l’F-35B (STOVL) a decollo corto e atterraggio verticale, contribuendo alla difesa aerea nazionale e Nato, conclude il primo cittadino di Manfredonia, «ha costituito la sede ottimale per l’esposizione delle esperienze ai membri della delegazione che hanno riconosciuto l’assoluta valenza e autorevolezza delle informazioni acquisite in merito a tutti gli aspetti relativi all’introduzione in servizio del caccia, anche in termini di sinergia ed interoperabilità».

CORRELATI

Attualità, Foggia, News","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="36014" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!