Categorie
Attualità Bari

Beatificato a Bari monsignor De Palma, Semeraro: «Un eroe del confessionale» – FOTO

Arriva al culmine di un processo di riconoscimento iniziato nel 2022 la beatificazione di monsignor Carmelo De Palma, nato il 27 gennaio 1876. Il 28 marzo scorso papa Francesco, tra i suoi ultimi atti, ha promulgato il decreto di riconoscimento del miracolo attribuito al sacerdote barese relativo alla guarigione di una monaca benedettina nel monastero di Santa Scolastica, a Bari. A causa di una malattia, la suora aveva perso la capacità di camminare. A febbraio 2003 le spoglie di De Palma erano state traslate nel monastero e la badessa aveva invitato le monache a chiedere la sua intercessione per la guarigione della monaca. Il miracolo avvenne cinque mesi più tardi. La cerimonia di beatificazione è stata celebrata nella cattedrale di San Sabino, nel cuore di Bari vecchia.

«Il nostro beato – ha recitato il cardinale Semeraro – è stato per innumerevoli fedeli ministro di riconciliazione e di perdono, ma è stato pure guida limpida ed equilibrata per i tanti che a lui si rivolgevano per avere un aiuto nel discernimento della volontà di Dio sulla propria vita. Questo ministero è, oserei dire, fra i più urgenti nell’attuale fase del nostro convivere dove, come ha sottolineato un recentissimo studio, c’è un grande bisogno di recuperare l’essenziale. Un eroe del confessionale che fino all’ultimo ha asservito alla sua missione pastorale».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version