A Bari sono state rilasciate 19 nuove licenze di taxi, su un totale delle 30 previste, come esito del recente concorso straordinario. Lo rende noto il Comune evidenziando che sono complessivamente 169 le auto in città, con il servizio che termina alle 3 di notte e riprende alle 5 del mattino, con una copertura di 22 ore al giorno. L’obiettivo del 2026 istituire un nuovo turno notturno ordinario per «raggiungere la copertura del servizio taxi in città e in aeroporto per 24 ore al giorno».
Il settore Polizia annonaria, ecologia e attività produttive ha inoltre disposto, fino al 31 dicembre 2025, l’apertura straordinaria dei turni A e B dei taxi, «fatta salva la garanzia della precedenza alle auto di turno e fermo restando, per ciascun tassista, l’obbligo di prestare servizio per non più di dieci ore al giorno, rispettando almeno un giorno di riposo settimanale». I turni saranno organizzati 7 del mattino all’una di notte, con l’apertura del turno a tutte le auto eccetto quelle in servizio presso l’aeroporto; dalle 7 alle 14 per l’apertura del turno in aeroporto.
Questo consentirà agli operatori in turno la mattina di tornare in servizio anche nel pomeriggio, e viceversa, per un massimo di dieci ore complessive. Il provvedimento, conclude l’amministrazione comunale, «scaturisce dall’evidenza, ormai consolidata, del consistente afflusso di turisti che giungono in città, interessati non soltanto alle bellezze storiche e artistiche, ma anche agli eventi di rilevanza cittadina e a importanti appuntamenti convegnistici che animeranno il capoluogo anche nei mesi di novembre e dicembre».










