SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, via a “La Casa nel Parco” nell’ex Caserma Rossani: la gestione del futuro Polo Bibliomuseale agli under 35

L'ex Caserma Rossani si prepara a trasformarsi in un polo di creatività e cultura con il progetto "La Casa nel Parco". Giovedì 23 ottobre prenderà il via il percorso di partecipazione e innovazione giovanile promosso dall’Assessorato alle Culture del Comune di Bari, con il sostegno di ANCI. L'iniziativa mira ad affidare ad organizzazioni giovanili under…
l'edicola

L’ex Caserma Rossani si prepara a trasformarsi in un polo di creatività e cultura con il progetto “La Casa nel Parco“. Giovedì 23 ottobre prenderà il via il percorso di partecipazione e innovazione giovanile promosso dall’Assessorato alle Culture del Comune di Bari, con il sostegno di ANCI.

L’iniziativa mira ad affidare ad organizzazioni giovanili under 35 alcune aree del futuro Polo Bibliomuseale (in collaborazione con la Regione Puglia), costruendo un modello innovativo di gestione condivisa degli spazi pubblici. L’obiettivo è promuovere nuove opportunità culturali e relazionali per la città e il territorio.

Visite guidate e laboratorio partecipato

La giornata inaugurale del 23 ottobre sarà divisa in due momenti:

  • Mattina (10:00 – 13:00): Sarà possibile partecipare a visite accompagnate negli spazi dell’immobile, un’occasione per scoprire in anteprima i luoghi che ospiteranno il progetto. La partecipazione è aperta, ma è necessaria l’iscrizione tramite Eventbrite.
  • Pomeriggio (16:00 – 17:30): Si terrà un’attività partecipata e interattiva, aperta a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di favorire la conoscenza reciproca e il confronto tra le organizzazioni. Seguirà un momento di circle time informale e collaborativo.

La presentazione ufficiale si svolgerà alle 17:30 nell’ingresso dell’ex Caserma Rossani, con i saluti istituzionali del sindaco Vito Leccese e dell’assessora comunale alle Culture. Interverranno anche l’assessora regionale alla Cultura, rappresentanti di ARTI Puglia e Cinzia Lagioia di Puglia Creativa, che approfondirà il ruolo della cultura nella gestione virtuosa dei beni pubblici. L’evento si concluderà con le testimonianze sull’esperienza dell’Officina degli Esordi e sul modello di mentorship destinato ai giovani gestori.

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[468794,468759,468726],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!