SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Autonomia, l’allarme lanciato da Svimez: «Più alto il rischio di spopolamento»

«L'autonomia differenziata determinerà un'ulteriore divaricazione dell'offerta di servizi e di conseguenza un incremento delle emigrazioni (sanitarie, universitarie, lavorative), rafforzando il trend di spopolamento dei territori marginali». È l’allarme lanciato dal direttore della Svimez, Luca Bianchi, in occasione di FestambienteSud, l’evento a Monte Sant’Angelo promosso da Legambiente al quale hanno partecipato il direttore dell’associazione per lo…
autonomia

«L’autonomia differenziata determinerà un’ulteriore divaricazione dell’offerta di servizi e di conseguenza un incremento delle emigrazioni (sanitarie, universitarie, lavorative), rafforzando il trend di spopolamento dei territori marginali». È l’allarme lanciato dal direttore della Svimez, Luca Bianchi, in occasione di FestambienteSud, l’evento a Monte Sant’Angelo promosso da Legambiente al quale hanno partecipato il direttore dell’associazione per lo Sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno e la ricercatrice Serenella Caravella.

Negli ultimi anni, evidenzia Svimez, il tasso di natalità sempre più basso e un’aspettativa di vita sempre più lunga hanno portato l’Italia a diventare uno dei paesi più anziani in Europa e nel mondo.

Il fenomeno al Sud

Ma le dinamiche naturali hanno avuto impatti territoriali differenziati, colpendo in maniera più rapida e severa il Sud. Anche la componente migratoria interna e internazionale ha contribuito ad ampliare gli squilibri demografici Sud-Nord.

Lo squilibrio tra Nord-Sud

Nelle regioni settentrionali si concentrano prevalentemente le comunità immigrate, contribuendo a ringiovanire una popolazione strutturalmente anziana. Il Mezzogiorno continua a soffrire di un deflusso netto di giovani (1 su 3 laureato) verso il resto del Paese e verso l’estero. Secondo Svimez, la Lombardia, ad esempio, registra una variazione netta positiva, intercettando i flussi migratori interni e esteri. Al contrario, la Puglia continua a perdere popolazione che si sposta nelle altre regioni (specialmente al Nord) e all’estero.

Lo scenario pugliese

Stando alle proiezioni Istat, al 2042 la Puglia perderà oltre 418mila cittadini (-11%). Un terzo nei comuni delle aree interne (-100mila) in cui oggi risiede il 22% della popolazione. Le riduzioni maggiori si osservano nelle giovani fasce d’età, con la popolazione che si contrarrà di oltre il 30%, con picchi del 35% nelle aree interne. Si perde forza lavoro, si va verso una maggiore senilizzazione della società, si smantella progressivamente il sistema di servizi all’infanzia (se presente), si svuota la scuola.

La ricetta di Svimez

Cosa fare per scongiurare lo spopolamento? Per la Svimez, una ripresa della dinamica demografica è conseguibile attraverso un riequilibrio delle condizioni di accesso ai diritti di cittadinanza, investendo in infrastrutture sociali per migliorare qualità dei servizi pubblici nei territori a maggior fabbisogno, a partire dalla scuola e dalla sanità, per migliorare il saldo naturale; attraverso un freno alla fuga delle competenze e creando domanda di lavoro qualificato; attraverso politiche in grado di attrarre migranti con misure di inclusione (servizi, borse di studio, accompagnamento e formazione al lavoro).

Le disuguaglianze

I numeri dicono che la questione italiana è l’emigrazione e non l’immigrazione. L’incremento delle disuguaglianze di genere, generazionali e territoriali è la principale causa del gelo demografico italiano.

ARGOMENTI

autonomia
autonomia differenziata
emigrazione
luca bianchi
svimez

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(382856)
  [1]=>
  int(382773)
  [2]=>
  int(382409)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!