SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Un parco eolico marino a Sud del Gargano: un progetto da 5 terawattora all’anno

L’azienda Nereus Srl, società del gruppo Nexta Capital Partners, ha presentata una richiesta di concessione demaniale per realizzare in Puglia un parco eolico marino con tecnologia flottante a Sud del Gargano. L'area individuata si trova nello specchio di acqua a Est di Vieste, a distanze comprese tra i 24 km e 48 km rispetto al…
l'edicola

L’azienda Nereus Srl, società del gruppo Nexta Capital Partners, ha presentata una richiesta di concessione demaniale per realizzare in Puglia un parco eolico marino con tecnologia flottante a Sud del Gargano.

L’area individuata si trova nello specchio di acqua a Est di Vieste, a distanze comprese tra i 24 km e 48 km rispetto al punto di approdo nel comune di Barletta e profondità indicativamente comprese tra gli 80 e 120 metri circa.

Il parco occuperà uno specchio acqueo di circa 6,7 milioni di metri quadri e punta ad ospitare 147 aerogeneratori con una potenza complessiva di 2.205 megawatt (Mw).

Il progetto Nereus produrrà ogni anno fino a cinque terawattora (TWh) di energia elettrica pulita che sarà in parte immessa nella rete di trasmissione nazionale e in parte convertita in idrogeno verde. La quantità di energia elettrica prodotta dal parco potrà soddisfare il fabbisogno annuale di 2,5 milioni di abitazioni e consentire una decarbonizzazione equivalente alla piantumazione di quasi dieci milioni di alberi.

«Nereus ambisce a essere – afferma Fabrizio Caputo, cofondatore e managing director di Nexta Capital Partners – una risposta significativa agli obiettivi italiani d’indipendenza energetica e approvvigionamento di energia pulita. Il progetto è basato sui più avanzati princìpi di sostenibilità e condivisione con la comunità locale».

«Nereus – aggiunge Michele Mettola, cofondatore e managing director di Nexta Capital Partners, – diventerà un’icona dell’industria energetica italiana ed europea in questa storica fase di transizione energetica. È un progetto che, per la costruzione e l’esercizio dell’impianto, genererà un’importante filiera creando un elevato valore aggiunto per l’economia locale».

CORRELATI

Ambiente e Sostenibilità, Foggia, News","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35532" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!